
TORTA RICOTTA E CIOCCOLATO LIGHT
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

La ricetta TORTA RICOTTA E CIOCCOLATO BUONA DA STAR BENE BUONA DA STAR BENE è certificata per la qualità nutrizionale garantita da Cucina Evolution Academy fondata dalla nutrizionista Chiara Manzi
Ingredienti
- Ricotta Santa Lucia 250 g
- Farina 00 200 g
- Farina integrale 100 g
- Uova 3
- Zucchero 65 g
- Scorza di limone q.b.
- Cacao amaro 10 g
- Zucchero a velo 10 g
- Cioccolato fondente 50 g
Preparazione
1. Prendete il cioccolato e grattugiatelo.2. Mettete in una ciotola la ricotta e lo zucchero. Mescolate per ottenere una consistenza cremosa.
3. Sgusciate le uova e separate i bianchi dai tuorli.
4. Unite nella ciotola i tuorli, il cioccolato, la scorza del limone e le farine. Unite quindi anche il lievito.
5. Amalgamate per bene. Intanto in un’altra ciotola montate gli albumi.
6. Quando saranno ben gonfi uniteli all’altra ciotola, aiutandovi con dei gesti dal basso verso l’alto.
7. Rivestite di carta da forno una teglia tonda e versateci dentro il preparato. Infornate (in forno già caldo) a 160°C per 50 minuti, facendo attenzione che non scurisca troppo.
8. Quando sarà cotta toglietela dal forno e lasciate raffreddare.
9. Quindi toglietela dalla teglia e spolverizzate con zucchero a velo e cacao amaro.
Valori nutrizionali
Ricetta Buona da Star Bene
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 110g
- ENERGIA265 kcal291 kcal
- GRASSI7 g8 g
- di cui Acidi grassi saturi4 g4 g
- CARBOIDRATI40 g44 g
- di cui Zuccheri14 g15 g
- FIBRE3 g3,5 g
- PROTEINE10 g11 g
- SALE0,1 g0,1 g
Ricetta originale
Buona da star bene perché?
Questa golosa torta è stata preparata con una parte di farina integrale, in modo da aggiungere sapore all'impasto.
Abbiamo poi scelto di montare a neve gli albumi in modo da diminuire la densità calorica del dolce: in questo modo avremo una porzione visivamente più voluminosa a parità di calorie.
Per la cottura in forno scegliamo di mantenere più bassa la temperatura ed allungare leggermente i tempi: in questo modo sarà più facile controllare il colore della torta per non farla scurire troppo.
UN CONSIGLIO IN PIÙ:
Per questa preparazione abbiamo ridotto la quantità di cioccolato nell’impasto in modo da contenere i grassi, mantenendone comunque il sapore: abbiamo utilizzato lo spolvero di cacao finale per dare più gusto.
Ricordiamo infatti che il cioccolato è molto ricco di grassi, quindi consumiamolo con moderazione!
Utilizziamo sempre la carta da forno per le nostre torte: una piccola accortezza che ci farà evitare di imburrare o ungere la teglia.
Ricordiamo che una corretta alimentazione passa anche attraverso la riduzione delle porzioni.