Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Torta in tazza al microonde senza uova

Ricetta creata da Galbani
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Siete in cerca di uno spuntino sfizioso oppure di un dolce da gustare con una tazza di tè? La torta in tazza al microonde senza uova è la soluzione perfetta per una voglia improvvisa di dolce, regalando in pochi minuti un piacere dal gusto soffice e goloso.

Facilissima da preparare, questa mug cake è arricchita dal sapore delle mele e dallo Yogurt Intero Galbani. Immaginate un momento di relax, magari una pausa dal lavoro o dallo studio, accompagnato da una torta morbida e profumata, pronta in un batter d’occhio.

Questa ricetta è pensata per quattro porzioni, ma nulla vi vieta di moltiplicare le dosi per preparare la torta in tazza per tutta la famiglia o per gli amici. Potrete personalizzare il dolce con ingredienti come gocce di cioccolato, frutta fresca o nocciole tritate, per un risultato ancora più stuzzicante. Perfetta in qualsiasi momento della giornata, sia a colazione che come merenda, questa torta può essere adattata a vari gusti, regalando freschezza e allegria alla vostra tavola.

Facile
4
15 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 1 mela
  2. 100 g di farina
  3. 50 g di zucchero
  4. 60 g di Burro Santa Lucia Galbani
  5. 125 g di Yogurt Intero Galbani
  6. 1/2 bustina di lievito in polvere
  7. Il succo di 1/2 limone
  8. Cannella q.b.

Preparazione

​​​Seguite questi semplici passaggi per ottenere una torta soffice e profumata, pronta in pochi minuti.

01

Sbucciate la mela, tagliatela a tocchetti e mescolatela con il succo di limone, che ne esalterà il sapore evitando l’ossidazione. Cuocetela nel microonde per 90 secondi a 750 W, così da ammorbidirla e renderla facile da incorporare nel composto.

02

In una ciotola, amalgamate bene le mele cotte con il Burro Santa Lucia Galbani fuso, lo zucchero e lo Yogurt Intero Galbani, garantendo che ogni ingrediente si integri perfettamente. Se il composto risultasse troppo denso, potete aggiungere un cucchiaio di latte per regolarne la consistenza.

03

Incorporate la farina e il lievito setacciati al composto, mescolando con cura per ottenere una consistenza uniforme e senza grumi. Potete aggiungere, se vi piace, qualche goccia di estratto di vaniglia per un aroma ancora più invitante.

04

Distribuite la preparazione in 4 tazze adatte al microonde, riempiendole per circa due terzi, lasciando spazio per la lievitazione durante la cottura.

05

Cuocete ogni torta in tazza nel microonde a 750 W per circa 2 minuti. Il tempo può variare a seconda della potenza del vostro forno, quindi controllate la cottura dopo un minuto e mezzo. La torta sarà pronta quando sarà gonfia e dorata: potete fare la prova dello stecchino per verificarne la cottura, inserendolo al centro e controllando che esca pulito.

06

Sfornate le mug cake e lasciatele intiepidire per qualche minuto. Prima di servire, arricchite con una spolverizzata di cannella o zucchero a velo, oppure con panna montata e frutta fresca, per un dessert più elegante e goloso.

Varianti

Questa torta in tazza al microonde è molto versatile e si presta a diverse varianti gustose.

Potete sostituire il burro con olio di semi per un risultato dal gusto più delicato oppure aggiungere cacao amaro in polvere per una versione al cioccolato. Se preferite realizzare una versione non in tazza, potete anche provare la torta al cioccolato senza uova, che piace a grandi e piccini* ed è semplicissima da preparare.

Un’altra idea è quella di arricchire il composto con nocciole tritate o farina di nocciole, per un tocco croccante e un sapore più intenso.

Per chi preferisce una versione senza glutine, è possibile utilizzare farine alternative come farina di riso o di mais, assicurandosi che anche il lievito sia adatto. Se amate i sapori speziati, potete aggiungere un pizzico di cannella o zenzero in polvere. Infine, per una variante più ricca, provate ad aggiungere una cucchiaiata di Mascarpone Santa Lucia all’impasto.

Suggerimenti

Per ottenere il miglior risultato, utilizzate ingredienti a temperatura ambiente, così da favorire una migliore amalgama del composto. Prestate attenzione a non cuocere troppo la torta nel microonde per evitare che risulti asciutta: controllate la cottura a metà tempo e, se necessario, prolungatela di qualche secondo.

Per un tocco più elegante, decorate la torta con panna montata e frutta fresca; potete usare una sac à poche per creare decorazioni curate o semplicemente disporre la frutta in modo creativo.

Aggiungere un pizzico di sale all’impasto aiuta a esaltare i sapori degli altri ingredienti. Infine, sperimentate con le spezie come cannella, zenzero o noce moscata per un profumo più intenso e speziato.

Curiosità

La torta in tazza, conosciuta anche come mug cake, nasce negli Stati Uniti come soluzione veloce per soddisfare la voglia di dolce senza dover preparare una torta intera. La sua preparazione è estremamente semplice e il tempo di cottura brevissimo, caratteristiche che l’hanno resa popolare in tutto il mondo.

Secondo alcune fonti, la mug cake sarebbe nata quasi per caso, quando qualcuno ha provato a cuocere un composto in una tazza nel microonde scoprendo un risultato sorprendentemente soffice e gustoso. Oggi è particolarmente apprezzata dai più piccoli* e dai giovani, che la trovano un modo divertente e semplice per preparare un dolce senza difficoltà.

La mug cake può essere preparata anche senza latte, sostituendolo con acqua o succo di frutta, e si presta a innumerevoli varianti, rendendola un fenomeno culinario versatile e sempre attuale.

*sopra i tre anni

Prova anche