Santa LuciaPresenta

Torta alla crema di ricotta

Ricetta creata da Utente Galbani Club
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0
Facile
8
30 minuti
Vota
Media0

Ingredienti


per la pasta frolla:
  1. 200 gr. di farina
  2. 120 gr. di burro
  3. 1 tuorlo
  4. 50 gr. di zucchero
  5. 1 cucchiaino di lievito in polvere
  6. un pizzico di sale

per il ripieno:
  1. 500 gr. di ricotta
  2. 100 gr. di zucchero a velo
  3. 20 gr. di zucchero vanigliato
  4. 3 cucchiai di succo di limone
  5. la buccia grattugiata di un limone
  6. 10 gr. di gelatina in fogli
  7. 250 gr. di panna fresca
  8. 3 cucchiai di vino bianco dolce
  9. 2 albumi montati a neve
  10. 1 cucchiaino d’essenza di fiori d'arancio

Preparazione

Impastare la frolla e metterla a riposare in un luogo fresco per 30 minuti. Stendere la pasta ed ottenere due cerchi della stessa dimensione (26 cm). Posarli sulla carta forno, bucherellarli e delineare delle fette in uno dei due tondi. Cuocere per 10-12 minuti in forno caldo a 180 gradi. Lasciar raffreddare. Setacciare la Ricotta Santa Lucia e mescolarla con lo zucchero a velo, il succo e la scorza del limone. Montare la panna ben soda. Riscaldare il vino bianco e sciogliervi la gelatina precedentemente ammollata nell'acqua fredda. Attenzione alla temperatura del vino, che non deve bollire, in quanto impedirebbe l'azione della gelatina. Incorporare panna e gelatina nel composto di Ricotta Santa Lucia. Adagiare il disco di pasta intero sul fondo di uno stampo a cerniera e pellicolarne il bordo. Versatevi la crema, livellarla e mettere a rassodare in frigorifero per almeno tre ore (meglio se per una notte intera). Toglietela dallo stampo e ricopritela con il disco suddiviso. Spolverizzarla con zucchero a velo prima di servire. Alla crema di Ricotta Santa Lucia si possono unire anche pesche e/o albicocche sciroppate o frutti di bosco e/o fragole fresche. Questo dolce va conservato in frigorifero.

Scopri di più