-
1. Per preparare gli spinaci al burro prima di tutto lavate con cura gli spinaci, quindi asciugateli bene. Nel frattempo fate sciogliere in una pentola il Burro Santa Lucia e metteteci l’aglio ad appassire.
-
2. Levate poi lo spicchio d’aglio, mettete al suo posto gli spinaci e cuoceteli a fuoco lento. Aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere il tempo necessario a far ammorbidire ed insaporire bene la verdura. A questo punto condite con i pinoli e il formaggio grattugiato, tenendo da parte un poco di entrambi.
-
3. Imburrate una grossa teglia rotonda, versateci dentro gli spinaci e coprite con il parmigiano restante. Infornate la teglia a 180° per 10 minuti e passate il forno alla funzione grill per gli ultimi 2 minuti. Servite nei piatti i vostri spinaci al burro ben caldi, decorandoli con i pinoli restanti.
Spinaci burro e parmigiano
- 4 persone
- Facile
- 30 minuti
Ingredienti:
- 1 kg di spinaci freschi
- 100 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 150 g di formaggio grattugiato
- 1 spicchio d'aglio
- 80 g di pinoli
- sale q.b.
- pepe q.b.
- un pizzico di noce moscata
Burro Panetto
Il Panetto Burro Santa Lucia con il suo sapore delicato e consistenza soffice è ideale per rendere speciali tutte le tue preparazioni, sia dolci che salate. Scopri le curiositàpresentazione:
Non avrete problemi a preparare un contorno dal gusto leggero seguendo la nostra ricetta degli spinaci al burro. Gli spinaci infatti sono un tipo di verdura molto versatile che potete cucinare in molti modi; il modo più classico, che è anche quello più buono, prevede di scottarli in padella con aglio e burro.
Se volete che la vostra preparazione abbia un sapore ancora più gustoso, vi consigliamo di utilizzare degli spinaci freschi e di cuocerli in abbondante Burro Santa Lucia, dove avrete prima fatto appassire l'aglio. Anche se gli spinaci al burro sono un piatto classico, non pensate che sia banale: vi proponiamo infatti di arricchirlo aggiungendo degli ingredienti (pinoli e noce moscata), per creare una variante ancora più sfiziosa.
Se volete che la vostra preparazione abbia un sapore ancora più gustoso, vi consigliamo di utilizzare degli spinaci freschi e di cuocerli in abbondante Burro Santa Lucia, dove avrete prima fatto appassire l'aglio. Anche se gli spinaci al burro sono un piatto classico, non pensate che sia banale: vi proponiamo infatti di arricchirlo aggiungendo degli ingredienti (pinoli e noce moscata), per creare una variante ancora più sfiziosa.
Preparazione:
Non perdete altro tempo: radunate gli ingredienti necessari e seguite questo facile procedimento per preparare dei gustosi spinaci saltati al burro.
Varianti:
In questa ricetta gli spinaci in foglie sono cotti in padella e insaporiti dall’aglio, ma se non ne gradite il sapore, potete scegliere di utilizzare, in alternativa, della cipolla finemente tagliata soffritta in un po’ d’olio. Gustateli con del pane tostato e con il nostro Formaggio Fresco Spalmabile per creare dei gustosi crostini.Se volete arricchire ancora di più la nostra ricetta veloce degli spinaci filanti, provate a rosolare in padella anche della salsiccia sbriciolata oppure dei funghi champignon precedentemente puliti e tagliati a pezzettini. Oppure potete dare ai vostri spinaci al burro in padella una nota di profumo extra, utilizzando erbe aromatiche come chiodi di garofano, foglie di salvia, semi di sesamo o zenzero in polvere.
Un altro modo ottimo di preparare gli spinaci al formaggio, consiste nel tagliare un pomodoro a cubetti e rosolarlo a fiamma viva in una padella con olio extravergine d'oliva, aglio e peperoncino, per poi aggiungervi gli spinaci lessati e saltarli qualche minuto affinché acquistino sapore; alla fine, basterà spolverizzare il tutto con una manciata di formaggio grattugiato e il piatto è pronto.
A proposito di formaggio, in base alle vostre preferenze potete preparare sia gli spinaci al parmigiano che al pecorino. In alternativa, a cottura quasi ultimata, adagiate sui vostri spinaci delle fettine sottili di mozzarella, mettete il coperchio sulla pentola e attendete gli ultimi minuti che questa si sciolga.
Consigli:
Se al posto degli spinaci freschi volete preparare degli spinaci surgelati al burro, dovete prima lessare per pochi minuti la verdura in una pentola di abbondante acqua salata; una volta scolata, lasciatela sgocciolare per bene e trasferitela nella padella antiaderente con lo spicchio d'aglio e una noce di burro, proseguendo come vi abbiamo indicato.Nel caso decidiate di effettuare anche il passaggio finale in forno, provate a rendere più cremosi gli spinaci aggiungendo nella pirofila un mestolo di panna o di besciamella.
Curiosità:
Gli spinaci saltati possono anche fungere da condimento per primi piatti a base di riso o come ripieno, ad esempio, per i ravioli. Ecco i nostri consigli per prepararli al meglio: innanzitutto avrete bisogno di preparare l’impasto della sfoglia fresca con uova, acqua e farina, è importante che questa sia bella sottile e ben tirata in modo tale da poterla farcire al meglio.
Per la farcia possiamo utilizzare una grande quantità di alimenti, seguendo la nostra ricetta avrete già pronti gli spinaci a cui dovrete solo aggiungere la Ricotta Santa Lucia per formare una crema. Naturalmente potrete utilizzare anche altre verdure come le melanzane, o, se preferite un ripieno a base di carne, potete scegliere quella di maiale.
Dopo la cottura in acqua salata dei vostri ravioli, potrete sbizzarrirvi nella guarnizione: potete ad esempio preparare delle salse a base di formaggi (in un pentolino sciogliete i formaggi che preferite insieme al latte), o scegliere un semplice condimento a base di burro (in alternativa aggiungete la panna da cucina per un sapore più dolce) e salvia. Una bella spolverata di parmigiano grattugiato e il vostro piatto è pronto.
Per la farcia possiamo utilizzare una grande quantità di alimenti, seguendo la nostra ricetta avrete già pronti gli spinaci a cui dovrete solo aggiungere la Ricotta Santa Lucia per formare una crema. Naturalmente potrete utilizzare anche altre verdure come le melanzane, o, se preferite un ripieno a base di carne, potete scegliere quella di maiale.
Dopo la cottura in acqua salata dei vostri ravioli, potrete sbizzarrirvi nella guarnizione: potete ad esempio preparare delle salse a base di formaggi (in un pentolino sciogliete i formaggi che preferite insieme al latte), o scegliere un semplice condimento a base di burro (in alternativa aggiungete la panna da cucina per un sapore più dolce) e salvia. Una bella spolverata di parmigiano grattugiato e il vostro piatto è pronto.
Le ricette correlate
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Spinaci burro e parmigiano