Santa LuciaPresenta

PIZZA INTEGRALE BUONA DA STARE BENE

Ricetta certificata Cucina Evolution
PIZZA INTEGRALE BUONA DA STARE BENE
Chiara Manzi
La cucina secondo la nutrizionista Chiara Manzi
Scopri di più
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0
Qualità Nutrizionale Garantita
La ricetta PIZZA INTEGRALE BUONA DA STARE BENE BUONA DA STAR BENE è certificata per la qualità nutrizionale garantita da Cucina Evolution Academy fondata dalla nutrizionista Chiara Manzi

Buona da star bene perché?

BUONA DA STAR BENE PERCHÉ:

In questo piatto unico abbiamo ridotto la quantità di olio dell'impasto per rendere meno calorica la ricetta. Infatti l'olio di oliva extravergine, ricco di grassi “buoni”, va usato nelle giuste quantità senza esagerare.

La farina integrale fa sì che questa preparazione ci fornisca quasi la metà del fabbisogno giornaliero di fibra.

UN CONSIGLIO IN PIÙ:

Quando usiamo la farina integrale per i nostri impasti, lasciamoli lievitare un po’ più a lungo: avremo una maggior sofficità. Inoltre, l’indice glicemico sarà inferiore rispetto alla farina bianca.

Ricordiamo che una corretta alimentazione passa anche attraverso la riduzione delle porzioni.

Facile
4
30 minuti
180
Vota
Media0

Ingredienti

Per la base:

 

 

  1. Farina integrale 500 g
  2. Acqua q.b.
  3. Olio extravergine di oliva 15 g
  4. Lievito di birra fresco 8 g
  5. Sale iodato 4 g


Per la guarnizione:

 

 

 

 

  1. Origano q.b.
  2. Pomodoro 500 g
  3. Mozzarella Cucina Santa Lucia 200 g
  4. Zenzero fresco q.b.
  5. Olio extravergine di oliva 5 g

 

 

Preparazione

1. Su un piano di lavoro mettete la farina a fontana, facendo un buco al centro dove andrete a spezzettare il lievito.

2. Bagnate il lievito con un cucchiaio di acqua leggermente tiepida. Sciogliete per bene e aggiungete l’olio. Quindi amalgamate.

3. A questo punto unite anche il sale e aggiungete acqua finché otterrete un impasto che si lavora bene.

4. Lavorate con forza: dovrete avere un impasto elastico.

5. Quindi richiudetelo a palla e mettetelo in una ciotola infarinata; coprite con uno straccio da cucina pulito e lasciate lievitare al riparo di correnti fredde per circa 2 ore e mezzo.

6. Avvenuta la lievitazione, rimettete la palla di impasto sul piano da lavoro e tiratela con il matterello.

7. Quando avrete ottenuto una sfoglia dello spessore che preferite, ponetela in una teglia che avrete unto con un po’ di olio.

8. Bucherellate il fondo con una forchetta e metteteci sopra i pomodori (che avrete lavato e ridotto a cubetti o fettine).

9. Ora va fatta lievitare nuovamente per circa una ventina di minuti.

10. Passato questo tempo infornate a forno già caldo per 20 minuti a 200°.

11. Una volta cotta, sfornate la pizza e conditela con l’olio e la Mozzarella Cucina Santa Lucia (che avrete tagliato in fettine). Spolverizzatela con un po’ di zenzero grattugiato.

12. Rimettete in forno per una decina di minuti, facendo attenzione che resti dorata.

Valori nutrizionali

Ricetta Buona da Star Bene
  1. Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 308g
  2. ENERGIA210 kcal646 kcal
  3. GRASSI6 g17 g
  4. di cui Acidi grassi saturi2 g7 g
  5. CARBOIDRATI30 g91 g
  6. di cui Zuccheri3 g8 g
  7. FIBRE4,5 g13,5 g
  8. PROTEINE9 g26 g
  9. SALE0,6 g1,9 g
Ricetta originale
  1. Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 320g
  2. ENERGIA224 kcal728 kcal
  3. GRASSI9 g30 g
  4. di cui Acidi grassi saturi3 g9 g
  5. CARBOIDRATI29 g94 g
  6. di cui Zuccheri2 g8 g
  7. FIBRE4,5 g13,5 g
  8. PROTEINE8 g27 g
  9. SALE0,7 g2,2 g

Ti potrebbe interessare anche