Prima di tutto lavate i pomodori e asciugateli con un tovagliolo di carta. Una volta asciugati dovrete privare i pomodori del peduncolo verde. Dopodiché prendete un coltello e tagliateli a fette nel senso della lunghezza.
Le fette dovranno avere lo spessore di 1 cm.
Quindi scolate e affettate la Mozzarella Santa Lucia. Dunque disponete tutte le fette su un piatto da portata, alternando pomodori e Mozzarella Santa Lucia.
Concludete la vostra insalata sistemando sopra la mozzarella le foglioline di basilico lavate e asciugate in precedenza. Una volta che il basilico sarà sistemato provvedete a salare la preparazione. Se ne gradite il sapore, prima di irrorare il tutto con l'olio extravergine d'oliva versato a filo, spolverizzate questa insalata con una presa generosa d'origano.
Caprese
- 6 persone
- Facile
- 10 minuti
Ingredienti:
- 500 g di Mozzarella Santa Lucia Galbani
- 400 g di pomodoro maturi
- olio extravergine d'oliva
- basilico
- sale
Mozzarella Santa Lucia
Gusto di latte avvolgente e una consistenza morbida e succosa rendono protagonista Mozzarella S.Lucia in tutti i tuoi piatti, ma anche per assaporarla così com'è. Scopri le curiositàpresentazione:
È una pietanza che rientra nei piatti della tradizione napoletana. Viene servita a volte come antipasto e altre come secondo piatto. Non esageriamo nel dire che vi stiamo parlando della regina delle insalate: l'insalata caprese. Questa infatti è una delle migliori ricette di insalatone, scoprite tutte le altre nella sezione dedicata!
Pietanza davvero deliziosa, nonché punta di diamante della cucina mediterranea, l'insalata caprese è una preparazione semplice, che unisce due ingredienti divini: la mozzarella e i pomodori. Il tutto viene poi condito con l'olio extravergine d'oliva, il basilico appena colto, e, se piace, con una presa generosa d'origano.
Dal sapore fresco e divino, è un piatto particolarmente adatto nella stagione estiva, ma viene apprezzato in ogni stagione anche grazie alla facilità e alla velocità della sua preparazione.
La ricetta che vi proponiamo quest'oggi è quella di un piatto reso ancor più appetitoso grazie alla presenza della Mozzarella Santa Lucia, che renderà gustosa e speciale questa freschissima portata.
A questo punto non vi resta che procurarvi gli ingredienti e procedere al primo assaggio!
Pietanza davvero deliziosa, nonché punta di diamante della cucina mediterranea, l'insalata caprese è una preparazione semplice, che unisce due ingredienti divini: la mozzarella e i pomodori. Il tutto viene poi condito con l'olio extravergine d'oliva, il basilico appena colto, e, se piace, con una presa generosa d'origano.
Dal sapore fresco e divino, è un piatto particolarmente adatto nella stagione estiva, ma viene apprezzato in ogni stagione anche grazie alla facilità e alla velocità della sua preparazione.
La ricetta che vi proponiamo quest'oggi è quella di un piatto reso ancor più appetitoso grazie alla presenza della Mozzarella Santa Lucia, che renderà gustosa e speciale questa freschissima portata.
A questo punto non vi resta che procurarvi gli ingredienti e procedere al primo assaggio!
Preparazione:
Curiosità:
Questo piatto è di origine campana ed è un antipasto dell’isola di Capri da cui ha preso il nome. Napoli, il regno della pizza, usa la mozzarella e i pomodorini freschi per una delle tante varianti di questo squisito piatto.
Tuttavia questa insalata fresca e di grande gusto, la potrete gustare in tutta la penisola, non solo come contorno o pizza ma anche come panino. Specialmente d'estate, nei cestini preparati per il mare, tra due fette di pane fresco troviamo spesso delle fette di pomodoro e di mozzarella condite con olio, sale, pepe, un pizzico di origano e foglie di basilico fresco.
Tuttavia questa insalata fresca e di grande gusto, la potrete gustare in tutta la penisola, non solo come contorno o pizza ma anche come panino. Specialmente d'estate, nei cestini preparati per il mare, tra due fette di pane fresco troviamo spesso delle fette di pomodoro e di mozzarella condite con olio, sale, pepe, un pizzico di origano e foglie di basilico fresco.
Le ricette correlate
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Caprese