Santa LuciaPresenta

Banana bread

Ricetta creata da Galbani
Banana bread
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

È un dolce che amerete fin dal primo boccone.
Quella che vi presentiamo è la ricetta di una torta che si scioglie in bocca, un piatto tipico della tradizione gastronomica americana e australiana: il banana bread.

Questa preparazione è un plumcake molto saporito e dal profumo intenso.
Semplice da realizzare, questo dessert è adatto per essere consumato durante la prima colazione o per lo spuntino pomeridiano e di metà mattina.
Questa delizia, inoltre, è un'idea sfiziosa che impiega al meglio le banane mature.

Il tutto verrà infine arricchito dall'immancabile nota speziata della cannella, che in abbinamento con gli altri componenti darà vita a un dolce dal sapore avvolgente, in grado di conquistare davvero tutti, anche coloro che non amano la frutta nei dessert.
 

Facile
4
2 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 240 g di farina 00
  2. 120 g di zucchero semolato
  3. 2 uova
  4. 1 limone
  5. 3 banane molto mature
  6. 60 g di cioccolato fondente tritato
  7. 2 cucchiaini di lievito per dolci
  8. 100 g di Burro Santa Lucia Galbani morbido
  9. ½ cucchiaino di bicarbonato
  10. un pizzico di sale

Preparazione

Per realizzare il banana bread dovete prima di tutto prendere una ciotola. Setacciate la farina insieme al lievito e al bicarbonato.
Prendete un'altra ciotola e mettete al suo interno il Burro Santa Lucia precedentemente ammorbidito, lo zucchero, un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone.
Lavorate il tutto per 10 minuti circa con l'ausilio di un cucchiaio di legno (il composto dovrà risultare gonfio e spumoso).

Mettete le banane in una piccola terrina e schiacciatele con l'aiuto dei rebbi di una forchetta fino a ridurle in poltiglia.
Ora uniteci le uova sbattute e il cioccolato tritato e lavorate il composto.
Ad operazione conclusa, versate circa un terzo della farina nella ciotola contenente il burro e mescolate energicamente il tutto fino ad incorporarla completamente.
Quando la farina risulterà incorporata, amalgamateci anche un terzo del composto di banane.

Continuando a mescolare, uniteci alternativamente una cucchiaiata di farina e una di banane.
Concludete il vostro banana bread imburrando e infarinando uno stampo da plumcake e versandoci l'impasto.
Livellatelo per bene e mettetelo in forno preriscaldato a 180° per 1 ora e 10 minuti circa.
A cottura raggiunta sfornatelo. Prima di servirlo lasciatelo raffreddare.

Scopri di più