Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Torta salata bacon e patate

Ricetta creata da Galbani
Torta salata bacon e patate
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Le patate sono un ingrediente base nella nostra alimentazione. Possiamo usarle come contorno, per preparare degli sfiziosi gnocchi, possono essere cucinate al forno, bollite, cotte in padella o fritte.

Proprio le patate sono uno degli ingredienti protagonisti della torta salata che vogliamo proporvi in questa ricetta: la torta bacon e patate.

Vi basteranno pochi ingredienti e pochissimi passaggi per realizzare questa torta rustica e golosa che metterà d'accordo tutti. In questa ricetta il sapore deciso del bacon è impreziosito dalla dolcezza della patata con un tocco filante dato dalla scamorza e dalla Mozzarella Santa Lucia.

Un'esplosione di sapore e di consistenze ad ogni morso, che faranno chiedere il bis ai vostri ospiti. Preparate questa torta bacon e patate per arricchire un menù delle feste, come ad esempio quello di Carnevale, oppure servitela per un pranzo o una cena in compagnia di famiglia e amici.

Ideale per grandi e bambini*, potete portare questa torta ad un picnic al parco o per una gita fuori porta e gustarla come piatto unico. Ma questa torta è perfetta anche come merenda salata per ricaricarsi in una giornata di studio e lavoro e come stuzzichino di un buffet per un aperitivo.

Facile e veloce da preparare, è perfetta anche per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli o per chi non si sente uno chef esperto ma non vuole rinunciare a qualcosa di gustoso.

Non vi resta ora che seguire il nostro procedimento e i nostri semplici passaggi per portare in tavola questa deliziosa torta salata bacon e patate.

Facile
4
45 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 4 patate medie
  • 100 g Mozzarella Santa Lucia Galbani
  • 100 g scamorza affumicata
  • 100 g bacon in fette
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • olio extravergine d'oliva q.b.

Preparazione

Procedimento semplice e pochi ingredienti, ecco le caratteristiche di questa torta salata, dal gusto unico e saporito.

01

Pelate le patate e fatele cuocere in una pentola con abbondante acqua salata. Scolatele, fatele raffreddare e tagliatele a cubetti.

02

In una padella con un filo d'olio extravergine d'oliva rosolate le fettine di bacon e tagliatele poi a listarelle. Tagliate a dadini anche la Mozzarella Santa Lucia e la scamorza.

03

Sistemate il rotolo di pasta sfoglia con la sua carta forno su una tortiera del diametro di 24-26 cm. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, poi disponete il ripieno di patate, bacon, Mozzarella Santa Lucia e scamorza. Aggiungete un pizzico di sale e pepe e un filo d'olio extravergine d'oliva.

04

Spolverizzate la superficie con il parmigiano grattugiato e ripiegate i bordi verso l'interno. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare. Questa torta salata è ideale servita calda o tiepida.

Varianti

Bacon e patate è un abbinamento sfizioso e goloso, capace di mettere d'accordo i palati di tutti, anche dei più esigenti. Ma proprio come per ogni torta salata anche questa preparazione può essere cambiata e personalizzata.

Potete per esempio provare ad aggiungere dei funghi al ripieno. Prima di inserirli fateli rosolare in padella con un filo d'olio extravergine d'oliva e la cipolla tritata e una spolverizzata di prezzemolo. Sono particolarmente indicati i funghi champignon, ma secondo i vostri gusti potete provare anche con i funghi porcini o con un mix dei due.

Se a casa non avete fettine di bacon, una variante possibile è sostituirle con lo speck oppure con la pancetta affumicata a cubetti. Ricordate in questo caso di farla rosolare prima in padella e di lasciare poi che termini la cottura in forno.

Un'alternativa sfiziosa da provare è la torta salata con salsiccia, funghi e provola. In una padella fate cuocere la salsiccia. In un'altra padella rosolate anche i funghi con un filo d'olio e un pizzico di sale. Nel frattempo tagliate a fettine la provola. Dopo aver sistemato il rotolo di pasta brisée su una tortiera bucherellatene il fondo e disponete poi il ripieno. Infine infornate e gustate questa saporita torta salata.

E se siete amanti della salsiccia e dei sapori rustici una versione golosa che dovete provare è la torta salata porri e salsiccia. Se invece volte utilizzare le patate per creare qualcosa di diverso, una variante da provare è la nostra torta salata con peperoni e patate, rustica e dal sapore deciso.

Scegliete la vostra variante preferita e divertitevi a realizzarla.

Suggerimenti

Perfetta come antipasto, piatto unico o anche come brunch della domenica, la torta salata bacon e patate sarà un successone.

Nella preparazione da noi scelta abbiamo scelto un rotolo di pasta sfoglia rotonda, ma un consiglio è quello di provare a divertirvi a decorare e impreziosire questa torta.

Per esempio spennellate i bordi con le uova o il latte dopo averli ripiegati verso l'interno per donargli un colore più dorato. Potete anche decidere di utilizzare due rotoli di pasta sfoglia e con il secondo creare delle striscioline da sistemare sopra al ripieno per rendere la vostra preparazione simile a una crostata.

Un altro consiglio è disporre il secondo rotolo direttamente sopra al ripieno e creare così uno scrigno. Ricordatevi di bucherellare anche il secondo rotolo con i rebbi di una forchetta.

Se invece volete provare la pasta sfoglia o pasta brisée rettangolari, vi consigliamo di stendere il rotolo di pasta sfoglia sulla teglia e di sistemare il ripieno della torta salata su una metà, lasciando liberi i bordi. Piegate poi la parta sfoglia e fatela aderire bene ai bordi. Per aiutarvi potete spennellarli appena con dell'acqua o dell'uovo. A questo punto incidete con un coltello in diagonale sulla superficie della vostra torta e infornate.

Se volete sperimentare e creare il vostro impasto potete provare a realizzare a casa una deliziosa pasta frolla salata oppure la pasta matta, semplice e perfetta per le più diverse torte salate. E per i più volenterosi, che ne dite di realizzare la pasta sfoglia nella vostra cucina? Il procedimento è un po' più lungo, ma il risultato ripagherà i vostri sforzi.

Curiosità

Se pensiamo al bacon, la prima cosa che forse ci viene in mente è una colazione salata in cui le fettine di bacon sono sistemate accanto alle uova all'occhio di bue o strapazzate.

Ma il bacon, come avete visto, può essere un ingrediente anche per realizzare una sfiziosa torta salata da gustare in compagnia. O può essere aggiunto sulla pizza e in diverse altre preparazioni. Cosa sappiamo su questo alimento? Eccovi alcuni aneddoti e curiosità.

Bacon e pancetta non sono esattamente la stessa cosa anche se sono simili. La pancetta italiana infatti è pensata per essere consumata anche cruda, mentre il bacon va sempre cotto.

Il bacon si ricava dalla pancia del maiale e sembrerebbe che la sua produzione sia antichissima. Ma se fino al XVIII secolo si faceva tutto a mano, grazie alla rivoluzione industriale e all'intuizione di un certo John Harris, proprio in quel secolo è nata la prima fabbrica di bacon, in Inghilterra. Da allora è prodotto e utilizzato in tutto il mondo.

Ma se vi dicessimo che il grasso del bacon in passato è stato utilizzato per ben altro?

Secondo le fonti questo grasso conterrebbe abbastanza glicerina da essere utilizzato per creare degli esplosivi. Questo suo particolare uso è diventato "famoso" durante la Seconda Guerra Mondiale. In quel periodo infatti l'esercito chiedeva ai cittadini di conservare il grasso e donarlo alle forze armate, proprio per realizzare degli esplosivi.

Il bacon poi in Inghilterra è il protagonista anche di un modo di dire "bring the bacon home" che equivarrebbe al nostro "portare il pane a casa".

Se a casa quindi avete del bacon, divertitevi a utilizzarlo nelle preparazioni più diverse e a scoprirlo per arricchire panini, pizze e torte salate. Buon appetito a tutti!

 

*sopra i 3 anni

Prova anche

Ti potrebbe interessare anche

prev
next