
TORTA SALATA ASPARAGI E SPECK BUONA DA STARE BENE

Ingredienti
- Asparagi 1000 g
- Pasta sfoglia integrale 150 g
- Latte scremato 100 g
- Albumi 2
- Gorgonzola DOP Gim Galbani 70 g
- Uova 1
- Pecorino romano grattugiato 10 g
- Noce moscata q.b.
- Farina di ceci 60 g
- Galbaspeck Galbani 70 g
Preparazione
1. Srotolate un foglio di pasta sfoglia integrale.
2. Cuocete gli asparagi a vapore per qualche minuto mantenendoli croccanti. Quindi lasciateli intiepidire, ma ricordatevi di lasciarne da parte una decina come guarnizione. Quindi tagliate gli altri a pezzetti.
3. Prendete una terrina e sbatteteci le uova. Aggiungete il latte, la farina di ceci e montate a neve i due albumi.
4. Aggiungete al composto di uovo e latte il Gorgonzola D.O.P. Gim, la noce moscata e gli asparagi a pezzetti, unendo in ultimo la montata di albumi molto delicatamente, in modo da non smontarla. Lavorate il tutto fino ad ottenere una pastella omogenea.
5. Riprendete la pasta per la base della torta salata e poggiatela in una teglia circolare di circa 24-26 centimetri di diametro. Versateci il composto preparato.
6. Riempito il guscio, disponete gli asparagi interi a raggiera, poggiateci sopra le fettine di speck Galbaspeck e spolverizzate con il pecorino grattugiato. Potete decorare la parte superiore della torta con dei ritagli di pasta avanzata.
7. Cuocete in forno già caldo per 35 minuti a 160°C, facendo attenzione che resti chiara.
8. Trascorso il tempo necessario toglietela dal forno. Vi consigliamo di farla raffreddare prima di toglierla dalla teglia.
Valori nutrizionali
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 201g
- ENERGIA106 kcal212 kcal
- GRASSI5 g10 g
- di cui Acidi grassi saturi2 g5 g
- CARBOIDRATI8 g15 g
- di cui Zuccheri2 g5 g
- FIBRE2,5 g4,5 g
- PROTEINE7 g14 g
- SALE0,5 g0,9 g
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 105g
- ENERGIA203 kcal216 kcal
- GRASSI16 g17 g
- di cui Acidi grassi saturi9 g10 g
- CARBOIDRATI9 g9 g
- di cui Zuccheri1 g1 g
- FIBRE1 g1 g
- PROTEINE12 g12 g
- SALE1,1 g1,2 g
Buona da star bene perché?
BUONI DA STAR BENE PERCHE':
Per la preparazione di questo piatto abbiamo utilizzato il "trucco" del volume montando gli albumi a neve: in questo modo avremo una porzione più leggera ma voluminosa.
Sapevi che gli asparagi contengono i folati, sostanze molto importanti soprattutto per le donne in età fertile? Insieme alla farina di ceci e alla pasta sfoglia integrale ci aiutano a consumare più facilmente la quantità di fibre quotidiana consigliata.
Il pecorino poi ci consente di avere un sapore marcato anche se ne usiamo poco!
UN CONSIGLIO IN PIÙ:
Rispetto alla ricetta originale abbiamo scelto di usare la pasta sfoglia integrale, per un sapore più marcato.
Impariamo a sostituire il latte intero con quello scremato: la nostra ricetta non cambierà sapore grazie alla combinazione con gli altri ingredienti, ma avrà un tenore inferiore di grassi.