Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
GalbaninoPresenta

Strudel speck e zucchine

Ricetta creata da Galbani
Galbanino. Il tuo genio in cucina!
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

La ricetta di oggi ha come protagonista una sfiziosa torta rustica, presentata non nella classica veste di crostata salata ma come tronchetto: stiamo parlando dello strudel speck e zucchine.

Si tratta di una preparazione davvero facile da realizzare, caratterizzata dal gusto irresistibile delle zucchine fritte abbinate a fette di specke a filante Galbanino in Fette.

Potete servirla come antipasto per un pranzo informale o come stuzzicante piatto unico per una cena a casa senza troppe pretese: vi basteranno pochi semplici ingredienti e il gioco è fatto!

Scoprite di più sullo strudel speck e zucchine seguendo la ricetta che vi proponiamo e sfruttate al meglio le innumerevoli potenzialità che solo la pasta sfoglia sa regalare.


Facile
4
50 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 1 rotolo di pasta sfoglia
  2. 2 zucchine
  3. 100 g di speck
  4. 125 g di Galbanino in Fette Galbani
  5. 1 uovo
  6. olio di arachidi q.b.
  7. sale e pepe q.b.

Preparazione

Per preparare lo strudel speck e zucchine, innanzitutto lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele nel senso della lunghezza in fette non troppo sottili.

Mettete a scaldare dell'olio di arachidi in una padella e friggetevi le zucchine, dopodiché mettetele ad asciugare sulla carta assorbente, salate e pepate.

A questo punto, srotolate la pasta sfoglia su un piano di lavoro e adagiatevi al centro per prime le fette di speck poi le zucchine fritte e infine il Galbanino in Fette.

Richiudete la sfoglia arrotolandola su se stessa e chiudete bene i bordi, spennellate la superficie con un uovo sbattuto e riponete lo strudel speck e zucchine in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti.

Ti potrebbe interessare anche