Risotto zucca e pancetta
Presentazione
Ingredienti
- 320 g di riso Arborio
- 300 g di zucca
- 100 g di Taleggio Cademartori
- 1 cipolla bianca
- 100 g di pancetta a cubetti
- 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 l di brodo vegetale
- 1 bicchiere di vino bianco
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
Preparatevi a cucinare un risotto strepitoso seguendo questi passaggi semplici e veloci; otterrete un risultato perfetto.
Pelate e tagliate la zucca a cubetti. Eliminate semi e filamenti interni, così da ottenere pezzi di dimensioni simili. Rosolate la pancetta in una padella antiaderente finché diventa croccante, scolatela dal grasso in eccesso e mettetela da parte, tenendola al caldo. Questo passaggio aggiungerà una dimensione croccante e saporita al vostro piatto.
Soffriggete la cipolla tritata finemente in olio extravergine d'oliva, quindi aggiungete i cubetti di zucca. Fate insaporire per qualche minuto mescolando delicatamente, regolate di sale e pepe tenendo conto che la pancetta aggiungerà sapidità. La zucca dovrà ammorbidirsi leggermente ma non disfarsi.
Aggiungete il riso e fatelo tostare per pochi minuti mescolando continuamente con un cucchiaio di legno, per sigillare i chicchi e favorire una cottura cremosa. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare completamente l’alcol.
Continuate la cottura aggiungendo gradualmente mestoli di brodo bollente, uno alla volta, mescolando delicatamente fino a completo assorbimento. Proseguite per circa 15-18 minuti o fino a quando il riso sarà cotto al dente.
In chiusura, incorporate la pancetta e il taleggio tagliato a pezzi, mescolando energicamente fino a ottenere una crema vellutata e avvolgente.
Servite il risotto ben caldo, guarnendo con una macinata di pepe nero e, se gradite, qualche fogliolina di salvia fresca. Per un tocco estetico e aromatico, potete decorare il piatto con fette croccanti di pancetta o un rametto di rosmarino. Buon appetito!