Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
CademartoriPresenta

Ravioli al Taleggio

Ricetta creata da Galbani
Ravioli al Taleggio
Cademartori
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Prova con
Taleggio Cademartori
Cademartori

Presentazione

Tra le idee più brillanti per le vostre cene in famiglia, che sia un’occasione speciale o una tranquilla serata in compagnia, i ravioli hanno sicuramente il loro posto d’onore. Pasta ripiena per tutti i gusti, con i condimenti che preferite e dalla veloce preparazione. Oggi vi consigliamo una ricetta a base di ravioli che non solo stupirà voi, ma anche tutti i vostri invitati, compresi i bambini*, tra gli ospiti più esigenti che ci siano: i ravioli al taleggio. La preparazione non è particolarmente complessa, e vi stupirà quanto il sapore di un piatto realizzato con ingredienti così semplici possa essere speciale. I ravioli al taleggio sono un ottimo e gustoso primopiatto.

Con la pasta preparata in casa permettono di mettere in tavola un prodotto unico e pieno di sapore. L'esperienza della pasta fatta in casa è molto divertente anche per i più piccini* e vi permetterà di preparare da soli gustosi ravioli ripieni di Taleggio DOP Vero Cademartori condendoli poi con un intingolo di burro, nocciole e salvia. Non dimenticate le patate, che renderanno la farcitura ancora più saporita, perché il loro sapore si sposerà perfettamente con quello del formaggio. Siete pronti per iniziare e realizzare insieme questa speciale ricetta? Partiamo!

 

*sopra i 3 anni

Media
2
60 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  • 150 g di Farina di Semola
  • 1 Uovo intero e 1 Tuorlo
  • 200 g di Taleggio DOP Vero Cademartori
  • 2 Patate medie
  • Sale e noce moscata q.b.
  • 100 g di Burro
  • 50 g di Nocciole
  • 4 foglie di Salvia

Preparazione

Per preparare i ravioli al taleggio lavate le patate e mettetele a bollire in abbondante acqua. Intanto impastate con le mani la farina con le uova fino a ottenere un impasto molto liscio e omogeneo. Copritelo con della pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero a riposare per mezz'ora.

Private il Taleggio DOP Vero Cademartori della crosta e tagliatelo molto sottile. Quando le patate saranno cotte, privatele della buccia e con uno schiacciapatate riducetele in purea. Aggiungeteci il Taleggio DOP Vero Cademartori, un pizzico di sale e una grattata di nocemoscata.

Mescolate bene fino a quando il formaggio si sarà completamene sciolto con il calore delle patate. Versate questo composto in un sàc a poche.

Riprendete la pasta dal frigorifero e dividetela in parti più piccole e con l'aiuto di una macchina per la pasta, che monta l'attrezzo per le lasagne, tirate bene la pasta e stendetela su un ripiano leggermente infarinato.

Con il sàcapoche versate qualche ciuffo di ripieno di patate e Taleggio DOP Vero Cademartori a una distanza di 5 cm uno dall'altro. Ripiegate la pasta su sé stessa in modo da coprire il ripieno e con le dita picchiettate leggermente attorno al ripieno per far aderire la pasta.

Con una rotella tagliate ora i ravioli e fateli lessare in abbondante acqua salata per 4 minuti. Nel frattempo tritate grossolanamente le nocciole e saltatele in una padella assieme al burro e alla salvia.

Quando i ravioli al taleggio saranno cotti, scolateli con una schiumarola e spostateli nella padella con il condimento. Fate insaporire i ravioli per un minuto rigirandoli molto delicatamente per far assorbire il condimento, quindi serviteli ben caldi.

Prova anche

Cademartori

Ti potrebbe interessare anche