Per preparare l’insalata di cetrioli, lavate e asciugate i cetrioli, i ravanelli e i pomodori. Spuntate i cetrioli, tagliateli a metà e affettateli nel senso della lunghezza molto finemente, con l’ausilio di una mandolina.
Affettate a cubetti sia i ravanelli che i pomodori, privando questi ultimi dei semi e dell’acqua di vegetazione.
Tagliate a cubetti il Bel Paese e ponetelo in una ciotola, aggiungendo i cetrioli, i ravanelli e i pomodori. Aggiustate di sale e pepe e mescolate.
Versate in una ciotola lo yogurt greco, aggiustate di sale e pepe. Spruzzate con il succo di limone e mescolate bene.
Lavate e asciugate l’erba cipollina, tagliatela sottilmente e aggiungetela allo yogurt, infine mescolate ancora fino ad amalgamare il tutto.
Versate la salsa allo yogurt nella ciotola e mescolate con cura.
Servite la vostra insalata di cetrioli guarnendo con qualche fogliolina di menta.
Insalata di cetrioli
- 4 persone
- Facile
- 30 minuti
Ingredienti:
- 4 cetrioli
- 4 ravanelli
- 250 g di Bel Paese Galbani
- 4 pomodori maturi
- 170 g di yogurt greco
- 1 mazzetto di erba cipollina
- il succo di 1 limone
- olio extra vergine q.b.
- sale e pepe q.b.
- menta q.b.
Bel Paese Forma
Il gusto inconfondibile di Bel Paese Forma lo rende adatto per qualsiasi ricetta. Ad ogni boccone permette di assaporare tutti gli ingredienti con la cremosità e la dolcezza del formaggio che ne esalta ogni sapore. Scopri le curiositàpresentazione:
L’insalata di cetrioli è un piatto fresco e molto apprezzato nel periodo estivo: questo ortaggio è ricco d’acqua ed è una vera prelibatezza utile quando fa molto caldo.
E’ un piatto sfizioso e molto apprezzato per il suo sapore delicato, perfetto da servire durante un pasto con amici a corredo di un piatto principale, ma è gustoso e apprezzato anche da solo.
Un’insalatona estiva e profumata che vede come punto di forza l’utilizzo del formaggio Bel Pese: dona al piatto corpo e sapore. Ideale da gustare in un picnic o in una gita fuori porta, è sempre il momento giusto per concedersi questo piatto che saprà sorprendervi con il suo mix equilibrato di sapori e aromi.
E’ un piatto sfizioso e molto apprezzato per il suo sapore delicato, perfetto da servire durante un pasto con amici a corredo di un piatto principale, ma è gustoso e apprezzato anche da solo.
Un’insalatona estiva e profumata che vede come punto di forza l’utilizzo del formaggio Bel Pese: dona al piatto corpo e sapore. Ideale da gustare in un picnic o in una gita fuori porta, è sempre il momento giusto per concedersi questo piatto che saprà sorprendervi con il suo mix equilibrato di sapori e aromi.
Preparazione:
Curiosità:
Dal sapore buono e delicato, il cetriolo è l'ortaggio tipico della stagione estiva. Di solito viene consumato crudo all'interno di insalate o frullato per degli ottimi centrifugati.
Uno di questi, ad esempio, è il frullato di cetrioli e sedano, semplicissimo da preparare. Bastano 2 cucchiaini di curcuma in polvere; 60 g di sedano; 50 g di cetriolo; mezzo cucchiaino di zenzero e il succo di mezzo limone.
Chi preferisce le insalate, invece, può unire al cetriolo un filo di olio extravergine d'oliva, sale e pepe e avrà in pochissimi minuti un piatto dal gusto invitante. Per un tocco di colore potete aggiungere all'insalata delle carote tagliate à la julienne e della rucola.
E ancora, un altro modo per consumare i cetrioli è quello di preparare un ottimo tabulè di verdure estive.
Dopo aver cotto il vostro cous cous, tagliate la cipolla e il cetriolo a dadini e versateli all'interno di una insalatiera. Unite anche il pomodoro e le olive e infine aggiungete il cous cous. Intanto lavate il prezzemolo e tritatelo insieme all'aglio. Uniteli al resto delle verdure e condite con olio extravergine, limone e sale. Mettete in frigorifero per almeno 3 ore prima di gustarlo e mescolate prima di servire!
Uno di questi, ad esempio, è il frullato di cetrioli e sedano, semplicissimo da preparare. Bastano 2 cucchiaini di curcuma in polvere; 60 g di sedano; 50 g di cetriolo; mezzo cucchiaino di zenzero e il succo di mezzo limone.
Chi preferisce le insalate, invece, può unire al cetriolo un filo di olio extravergine d'oliva, sale e pepe e avrà in pochissimi minuti un piatto dal gusto invitante. Per un tocco di colore potete aggiungere all'insalata delle carote tagliate à la julienne e della rucola.
E ancora, un altro modo per consumare i cetrioli è quello di preparare un ottimo tabulè di verdure estive.
Dopo aver cotto il vostro cous cous, tagliate la cipolla e il cetriolo a dadini e versateli all'interno di una insalatiera. Unite anche il pomodoro e le olive e infine aggiungete il cous cous. Intanto lavate il prezzemolo e tritatelo insieme all'aglio. Uniteli al resto delle verdure e condite con olio extravergine, limone e sale. Mettete in frigorifero per almeno 3 ore prima di gustarlo e mescolate prima di servire!
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Insalata di cetrioli