Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Hamburger vegetariano

Ricetta creata da Galbani
Hamburger vegetariano
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

Presentazione

Se preferite limitare il consumo di carne durante la settimana, potete prepararvi una pietanza alternativa e sfiziosa, come l'hamburger vegetariano.

La ricetta base è molto semplice e questa pietanza può essere realizzata facilmente, utilizzando il tipo di verdura che preferite o quella che avete in frigo.

La versione di hamburger vegetariano che vi proponiamo è a base di spinaci e mozzarella: una volta scottati a parte i primi, potrete, infatti, usarli per preparare un delizioso impasto da arricchire con cubetti di Mozzarella Santa Lucia.

Perché l'impasto per i vostri hamburger sia ben lavorabile, assicuratevi che non sia troppo umido e, in caso lo fosse, aggiungete pangrattato, mollica di pane o formaggio per asciugare.

Questo hamburger può diventare un secondo piatto morbido e delizioso, da gustare da solo, o può essere usato come i suoi equivalenti di carne, per farcire un buon panino in abbinamento a qualche salsa golosa.

Date uno sguardo anche alle altre ricette della sezione Top 10 ricette di hamburger!



Facile
2
25 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 350 g di spinaci
  2. 1 cipollotto
  3. 125 g di Mozzarella Santa Lucia Galbani
  4. 1 uovo
  5. 3 cucchiai di pangrattato
  6. un filo d'olio extravergine di oliva
  7. 20 g di Burro Santa Lucia
  8. un pizzico di pepe, un pizzico di noce moscata
  9. sale q.b.

Preparazione

Per preparare un buon hamburger vegetariano dedicatevi prima agli spinaci: lavateli, scolateli e strizzateli bene. Poi tritateli finemente con un grosso coltello.

In una padella antiaderente scaldate un filo d'olio e fateci soffriggere il cipollotto tagliato a velo; una volta imbiondito, aggiungete gli spinaci e lasciateli cuocere per una decina di minuti. A metà cottura, insaporiteli con sale, pepe e noce moscata.

Una volta intiepiditi e scolati dall'acqua di cottura, mettete gli spinaci in un mixer assieme all'uovo, al pangrattato e alla Mozzarella Santa Lucia. Azionate il mixer a velocità media per ottenere un composto grumoso e, se fosse troppo umido, aggiungete un altro po' di pangrattato.

A questo punto usate il composto creato per realizzare i vostri hamburger e cuoceteli nella padella dove avete già fatto sciogliere una noce di Burro Santa Lucia. Scottateli bene su entrambi i lati e poi servite a ciascuno dei vostri ospiti il suo sfizioso hamburger vegetariano.

Curiosità

L'hamburger vegetariano segue la regola delle polpette: qualunque ingrediente vi si inserisca il risultato sarà comunque eccellente!

I più popolari hamburger vegetariani sono certamente i falafel, piccole polpette di origine mediorientale costituite principalmente da una purea di ceci o farina di ceci condita con spezie e aromi, patate lesse, uova e pangrattato. I falafel vengono serviti in mezzo a un panino arabo chiamato pita e cosparso verdure crude (foglie di insalata, pomodori e cetrioli) e soprattutto di voluttuose salse di accompagnamento.

Provate ad aggiungere alla ricetta base degli hamburger con spinaci e Mozzarella Santa Lucia anche dei legumi lessati (ceci, fagioli, lenticchie). Aggiungetene circa 100 g all'impasto base e tritate tutto nel mixer: date ai vostri hamburger una forma appiattita o a pallina, in base ai vostri gusti. Infornate gli hamburger a 180° per 25 minuti o friggeteli in olio bollente. Il risultato sarà comunque gustosissimo!

Provate ad accompagnare i vostri hamburger vegetariano con il babaganoush, una salsa mediterranea a base di melanzane che garantisce un risultato inimitabile. Per realizzarla vi servirà principalmente una melanzana incisa a metà da infornare a 180° per circa 60 minuti. Terminata la cottura ed estratta la polpa dall'incavo dell'ortaggio, potrete condire la salsa con dell'olio extravergine di oliva, del limone, dell'aglio e qualche cucchiaio di pasta di sesamo o tahina.

Per un tocco di gusto in più, potete aggiungere della salsa di soia al vostro babaganoush: oltre a un tono sapido aggiungerà un aroma unico donando un tocco esotico al vostro piatto.