-
1. Prima di procedere alla gratinatura dei carciofi al forno lavate, pulite e tagliate i carciofi. In particolare pulite i carciofi togliendo le foglie più esterne e tagliando la punta del fiore. Prestate attenzione anche al gambo, sfilando pazientemente la corteccia esterna filamentosa e al cuore del carciofo eliminando per bene i fastidiosi pelucchi.
-
2. A questo punto cuoceteli in acqua bollente e salata per 15 minuti, scolateli e lasciateli raffreddare. Tagliate per lungo i carciofi cercando di ottenere almeno 5 o 6 fette per carciofo.
-
3. Disponete i carciofi in una teglia precedentemente imburrata con Burro Classico Santa Lucia e copriteli con le fette di Mozzarella Santa Lucia Light, pangrattato, prezzemolo ed un filo d’olio extravergine. Salate e pepate a piacere e mettete in forno a 180º per 20 minuti. Servite subito i carciofi al forno.
Gratin di carciofi
- 4 persone
- Facile
- 50 minuti
Ingredienti:
- 1 Mozzarella Santa Lucia Light Galbani
- 20 g di Burro Classico Santa Lucia Galbani
- 4 carciofi
- 150 g di pangrattato
- 50 g di prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
Ricette simili in:
Mozzarella Light
Con Mozzarella S.Lucia Light ritrovi tutto il gusto della mozzarella S.Lucia con latte 100% italiano parzialmente scremato per ritrovare tutto il gusto con più leggerezza. Scopri le curiositàpresentazione:
I carciofi al forno sono semplici da preparare, perfetti come contorno leggero da abbinare ad un menù di carne o pesce. Un modo pratico e gustoso per far mangiare queste primizie dell'orto anche ai bambini*, spesso reticenti di fronte ad ortaggi e verdure.
Abbiamo voluto reinterpretare la ricetta classica aggiungendo ai carciofi al forno delle fette di deliziosa Mozzarella Santa Lucia Light che renderanno filante e sfizioso ogni singolo boccone. Tre consistenze all'interno di un unico piatto: i morbidi carciofi, la cremosa e filante Mozzarella Santa Lucia e la croccante gratinatura di pangrattato.
* sopra i 3 anni
Abbiamo voluto reinterpretare la ricetta classica aggiungendo ai carciofi al forno delle fette di deliziosa Mozzarella Santa Lucia Light che renderanno filante e sfizioso ogni singolo boccone. Tre consistenze all'interno di un unico piatto: i morbidi carciofi, la cremosa e filante Mozzarella Santa Lucia e la croccante gratinatura di pangrattato.
* sopra i 3 anni
Preparazione:
Insomma, questi carciofi rappresentano un piatto speciale adatto ai menù di tutti i giorni ma anche ad occasioni speciali con ospiti e invitati di prim'ordine. Vediamo insieme il procedimento.
- Energia kcal 362
- Proteine g 21,76
- Lipidi g 16,09
- Carboidrati disponibili g 34,50
Varianti:
Se vi state chiedendo come cucinare i carciofi al forno in maniera facile e gustosa, questa è la ricetta perfetta per voi: si tratta di un piatto unico davvero stuzzicante, che potete personalizzare a piacimento in maniera sempre originale.Per questi carciofi al forno gratinati vi abbiamo suggerito di utilizzare mozzarella e pangrattato, ma potete sostituire il formaggio con della semplice scamorza o con la provola affumicata, che pure regaleranno al piatto una bella consistenza filante. In alternativa, impiegate dei generosi cucchiai di ricotta o di besciamella per ottenere un piatto più cremoso.
A questi carciofi al forno semplici potete aggiungere anche altri ingredienti, come dadini di prosciutto cotto o pancetta, dei pomodorini tagliati a metà oppure delle patate lesse.
Invece di lessarli in acqua bollente, potete anche tagliare i carciofi a spicchi e stufarli in padella: fate scaldare un paio di cucchiai di olio con uno spicchio d'aglio schiacciato, adagiatevi i carciofi e lasciateli cuocere per circa 20 minuti con il coperchio finché non diventano teneri. Potete renderli ancora più buoni insaporendoli con delle erbe aromatiche a piacere, come prezzemolo, rosmarino, timo o maggiorana.
Consigli:
Pronti per scoprire tutti i nostri segreti e mettervi alla prova nel realizzare dei perfetti carciofi gratinati? Il primo passo consiste nella pulizia degli ortaggi: dovete eliminare la parte più fibrosa del gambo, le spine esterne e le punte delle foglie, dopodiché tagliate i carciofi a metà ed eliminate la barbetta interna. A quel punto metteteli in acqua fredda acidulata per una decina di minuti e scolateli con cura prima di cucinarli.Foderate il fondo della pirofila che andrete ad utilizzare con un foglio di carta da forno affinché non si attacchino alla teglia durante la cottura e infornate in forno già alla temperatura desiderata per velocizzare i tempi.
Per ottenere una croccante gratinatura, vi consigliamo di spolverizzare i carciofi con della mollica di pane grattugiato e con formaggi come il pecorino o il parmigiano grattugiato (mescolate questi ingredienti in una ciotola e distribuite il composto sui carciofi). Se avete a disposizione un forno con la modalità grill utilizzata per la cottura, otterrete senza difficoltà una deliziosa crosticina in superficie.
Curiosità:
Ecco i protagonisti di molte ricette facili e gustose: i carciofi, una primizia che potrete gustare in primavera/inverno, in particolare nei mesi di febbraio e marzo: sicuramente la parte più lunga di queste preparazioni riguarda la pulizia dei carciofi a cui dovrete togliere le foglie più dure esterne, tagliare i gambi ed eliminare la peluria dai cuori.
I carciofi puliti potranno essere immersi in acqua acidulata con il succo di limone per impedire che si anneriscano, e poi sbollentati in pentola come nella nostra ricetta oppure saltati in padella con olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio: se in cottura i carciofi dovessero asciugarsi troppo, bagnateli con del brodo vegetale per renderli più teneri. Disponete i carciofi cotti in una pirofila e conditeli come preferite.
La cucina italiana propone innumerevoli ricette a base di questo ortaggio, oltre ai carciofi al gratin che vi abbiamo mostrato in questa pagina. Questi prodotti della primavera possono essere arrostiti alla napoletana con aglio e prezzemolo, pastellati e fritti per gustarli croccanti, fatti al forno ripieni di riso o carne oppure impiegati come ripieno per una sostanziosa frittata. Insomma, in base alla vostra fantasia li potete servire in mille modi diversi e tutti gustosi.
I carciofi puliti potranno essere immersi in acqua acidulata con il succo di limone per impedire che si anneriscano, e poi sbollentati in pentola come nella nostra ricetta oppure saltati in padella con olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio: se in cottura i carciofi dovessero asciugarsi troppo, bagnateli con del brodo vegetale per renderli più teneri. Disponete i carciofi cotti in una pirofila e conditeli come preferite.
La cucina italiana propone innumerevoli ricette a base di questo ortaggio, oltre ai carciofi al gratin che vi abbiamo mostrato in questa pagina. Questi prodotti della primavera possono essere arrostiti alla napoletana con aglio e prezzemolo, pastellati e fritti per gustarli croccanti, fatti al forno ripieni di riso o carne oppure impiegati come ripieno per una sostanziosa frittata. Insomma, in base alla vostra fantasia li potete servire in mille modi diversi e tutti gustosi.
Le ricette correlate
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Gratin di carciofi