Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
GalbaninoPresenta

Zucca lunga con patate

Ricetta creata da Utente Galbani Club
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Galbanino. Il tuo genio in cucina!

Presentazione

Se state cercando un piatto dal gusto autunnale, semplice da realizzare e perfetto da utilizzare anche come condimento per la pasta siete nel posto giusto.

La ricetta che vi proponiamo in questa pagina è infatti quella di una cremamolto versatile, ideale da servire a tavola tra le zuppe o per condire un buon piatto di gnocchi.

Il procedimento per realizzare questo piatto a base di zucca lunga con patate è molto semplice e i passaggi sono facili e intuitivi. Il colore caldo della zucca, prima cotta e poi frullata, viene esaltato dal rosso della polpa di pomodoro e dalle patate tagliate a cubetti.

La zuppa poi viene resa ancora più morbida e cremosa grazie al Galbanino tagliato a cubetti e aggiunto alla fine della cottura insieme al formaggio grattugiato.



Media
4
70 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 1 zucca lunga
  2. 4 patate di media grandezza
  3. 1 confezione di polpa di pomodoro di circa 300gr
  4. 1 cipolla tagliata a fettine sottili
  5. 150 gr.di Galbanino tagliato a "cubotti"
  6. 1 mazzetto di basilico fresco
  7. 50 gr di parmigiano grattugiato

Preparazione

  • Raschiate la zucca in modo da eliminare la buccia piuttosto coriacea e tagliarla a cubetti di circa 2-3 cm.
  • Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti di 2-3 cm.
  • Tagliate la cipolla a fette sottili e fatela rosolare in olio di oliva aggiungendo un po' d'acqua per evitare che si appassisca troppo.
  • Aggiungete la zucca e le patate e amalgamate bene il tutto aggiungendo il sale necessario. Coprite gli ingredienti con acqua e portare a bollore. Fate cuocere a fuoco lento per circa 1/2 ora.
  • Aggiungete la confezione di polpa o salsa di pomodoro e lasciate cuocere fin quando la zucca e le patate saranno ben cotte, aggiungendo eventualmente un po' d'acqua, ma tenendo presente che il composto, alla fine, deve essere cremoso.
  • Distribuite la zuppa bollente nei piatti versando su ogni porzione una bella manciata di cubetti diGalbanino, una spolverizzata di parmigiano grattugiato e su ogni piatto delle foglie di basilico fresco.

Curiosità

La zucca lunga con patate è una gustosa pietanza dal sapore avvolgente da gustare cucchiaio dopo cucchiaio e perfetta per ogni tipo di menu.

Servite la zuppa ancora ben calda e, se amate mangiare piccante, aggiungete del peperoncino a pezzetti o del pepe al piatto finito.

Con questa ricetta potete creare un numero infinito di varianti, aggiungendo agli ingredienti anche della ricotta o dei pomodori freschi oppure aromatizzando con delle salse o con un po' di vino bianco.

Un'altra versione di questa zuppa a base di zucca è quella in cui vengono utilizzati i cosiddetti "tenerumi", e cioè le foglie tenere della zucchina tipica siciliana.

Si tratta di una ricetta della cucina italiana. Iniziate lavando bene i tenerumi e tagliando le patate a cubetti di piccole dimensioni. Fate rosolare in una pentola l'aglio in olio extravergine, versate la zucca e le patate e aggiungete mezzo bicchiere di acqua tiepida già salata cuocendo a fuoco basso. Aggiungete i tenerumi, coprite e fate cuocere sempre a fiamma dolce per 10 minuti. Aggiungete il basilico e terminate con un filo d'olio a crudo prima di servire.

Ti potrebbe interessare anche