Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Zucca in umido

Ricetta creata da Galbani
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Chi ama il dolce sapore di questo ortaggio autunnale apprezzerà di sicuro la zucca in umido.

Semplice e saporita, facile da preparare, la zucca in umido è un contorno perfetto da portare in tavola come accompagnamento per i vostri secondi piatti. Per realizzarla servono pochi ingredienti, capaci di esaltarne e completarne il gusto.

Di seguito trovate le istruzioni per cucinare un buon contorno a base di zucca.


Facile
4
60 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 700 g di zucca
  2. 1 cipolla
  3. 1 costa di sedano
  4. 50 g di Burro Santa Lucia Galbani
  5. 50 g di parmigiano grattugiato
  6. 250 g di pomodori pelati
  7. 1 rametto di rosmarino
  8. 1 ciuffo di prezzemolo
  9. 1 spicchio d'aglio
  10. sale q.b.
  11. pepe q.b.

Preparazione

Per preparare la zucca in umido vi serviranno 700 g di zucca già sbucciata e privata dei semi.

Disponete la zucca in umido in un tegame di coccio e portatela in tavola ben calda.

  • Tagliate a cubetti grossolani la polpa della zucca.
  • Lavate il sedano, sbucciate la cipolla e l'aglio, tritateli finemente e metteteli a rosolare in una casseruola insieme a 40 g di Burro Santa Lucia. Attendete che appassiscano leggermente, poi unitevi i pomodori pelati tagliati a cubetti. Insaporite il tutto con sale, pepe e il rametto di rosmarino e lasciate che il sugo cuocia per 5 minuti.
  • Unite al sugo i cubetti di zucca e versateci sopra abbastanza acqua da coprirli, aggiustate di sale, abbassate la fiamma e attendete che la zucca in umido si cuocia. Saranno necessari circa 30-35 minuti.
  • Trascorsa mezz'ora, controllate il grado di cottura della zucca infilzandola con una forchetta: dovrà essere morbida ma non dovrà sfaldarsi. Se è pronta, spegnete il fuoco, eliminate il rametto di rosmarino, conditela con il parmigiano grattugiato e alcuni fiocchi di Burro Santa Lucia e lasciatela riposare per alcuni minuti.

Ti potrebbe interessare anche