Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
GalbaninoPresenta

Terrina di Melanzane

Ricetta creata da Galbani
Galbanino. Il tuo genio in cucina!
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Se volete portare in tavola una ricetta diversa dalla tipica parmigiana di melanzane, ma altrettanto golosa, potete provare la terrina di melanzane.

A vostro gusto potete servirla come secondo o anche come piatto unico, a seconda delle dosi e dell'impiattamento che sceglierete di proporre ai vostri commensali.

Per ottenere una portata di successo, dovete studiare bene come abbinare queste verdure: noi vi proponiamo di far cuocere le melanzane a fuoco lento e di trasformarle in una morbida purea, quindi di valorizzarle con il gusto frizzante dei pomodori e la cremosità del Galbanino Fior di Fette.


Facile
4
50 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 4 melanzane
  2. 2 uova
  3. 3 pomodori
  4. 200 g di Galbanino Fior di Fette Galbani
  5. 75 ml di besciamella
  6. 1 cipolla
  7. olio extravergine d'oliva
  8. pangrattato q.b.
  9. una manciata di origano
  10. sale e pepe q.b.

Preparazione

Per preparare la terrina di melanzane, per prima cosa lavate e mondate le melanzane, quindi tagliatele a tocchetti.

Sbucciate la cipolla e tritatela finemente, quindi fatela appassire in una casseruola nell'olio caldo e poi aggiungete le melanzane. Regolate di sale e pepe e fate stufare a fuoco basso per 15 minuti, finché le melanzane non saranno diventate morbide.

A questo punto lasciatele intiepidire e poi mettetele in un mixer assieme alle uova sbattute e alla besciamella.

Una volta ottenuto un composto omogeneo, ungete una terrina con l'olio e spolverizzate il fondo e i lati con il pangrattato, quindi versateci metà del composto. Disponeteci sopra metà delle fette del Galbanino Fior di Fette, quindi versate il resto del composto e coprite la superficie con le fette rimaste.

Infornate la terrina nel forno preriscaldato a 180° e fatela cuocere a bagnomaria per 25 minuti.

Sfornate la terrina di melanzane e guarnite la superficie con i pomodori tagliati a dadini e conditi con olio, sale e origano.

Ti potrebbe interessare anche