Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
GalbaninoPresenta

Scarola in padella

Ricetta creata da Galbani
Prova con
Galbanino l'Originale
Galbanino l'Originale
Galbanino. Il tuo genio in cucina!
Vota
Media0

Presentazione

L'indivia, comunemente conosciuta come scarola, è una tipologia di insalata originaria dell'Asia Minore. Si possono distinguere due tipi di indivia: l'indivia riccia, caratterizzata da foglie strette e da un sapore marcatamente amarognolo, e la scarola, dal gusto più delicato. Molti sono i modi per utilizzarla, sia cotta che cruda: si spazia dalla semplice insalata, alla farcitura di arrosti, al ripieno di polpette e lasagne. In questa pagina vi mostreremo come impiegarne le foglie per portare in tavola uno sfizioso contorno: la scarola in padella.

La preparazione è davvero molto semplice e gustosa: le foglie di scarola, infatti, verranno saltate in padella e insaporite con i pinoli e con la pancettaper conferire al piatto un gusto croccante.

Servite la scarola in padella come appetitoso contorno per secondi piatti a base di carne (è perfetta per accompagnare arrosti e carni alla griglia). Provatela!


Facile
4
30 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 2 cespi di scarola
  2. 4 fette di pancetta
  3. uno spicchio d'aglio
  4. 50 g di pinoli
  5. olio extravergine d'oliva q.b.
  6. sale q.b.
  7. Galbanino L'Originale Galbani q.b.

Preparazione

Iniziate la preparazione della scarola in padella dalla pulizia dell'insalata: togliete le foglie più esterne e dividete i cespi a metà. Privateli della parte bianca centrale interna e sciacquate le foglie una ad una. Tagliatele a pezzetti.

In una padella antiaderente mettete un filo d'olio e fatevi rosolare l'aglio. Tagliate la pancetta a striscioline e soffriggetela in padella. Dopo qualche minuto, aggiungete la scarola e coprite. Quando la scarola si sarà ammorbidita, aggiungete anche i pinoli e condite con il sale.

Proseguite la cottura per altri 10 minuti, quindi servite la scarola in padella subito guarnendola con delle fettine di Galbanino.

Curiosità

La scarola è un alimento tipico della cucina napoletana ed è perfetto per la preparazione sia di contorni in umido che di gustosi piatti unici; inoltre, fa parte della famiglia della cicoria. Ricordatevi, quindi, di tagliare a pezzi il cespo di scarola e di sbollentare le foglie prima di passarle in padella.

Vi sono alcuni consigli che vi raccomandiamo per tutte le ricette a base di scarola.

Un contorno saporito che può essere utilizzato anche come ripieno per la pizza è ad esempio quello a base di scarola, alici e uvetta.

Fate soffriggere i filetti di alici in una padella con olio extravergine d'oliva e cipolla. Aggiungete le foglie di scarola e lasciate cuocere per 10 minuti regolando di sale e pepe. Unite le olive, l'uvetta e i pinoli e servite con un po' di peperoncino.

Per la stagione fredda, invece, potete utilizzare le scarole per preparare una gustosa zuppa di fagioli e pomodori oppure una torta salata con ripieno di funghi e noci.

Ti potrebbe interessare anche