Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
GalbaninoPresenta

Purè di zucca

Ricetta creata da Galbani
Prova con
Galbanino l'Originale
Galbanino l'Originale
Galbanino. Il tuo genio in cucina!
Vota
Media0

Presentazione

Il purè di zucca è una preparazione insolita e sfiziosa, caratterizzata da una consistenza piacevolmente cremosa e delicata.

Con l'aggiunta di un po' di rosmarino o di noce moscata, vi permetterà di gustare un contorno soffice e saporito, ideale per accompagnare i vostri secondi preferiti.

Ma non finisce qui: potete utilizzarlo anche per condire la pasta o per farcire dei favolosi ravioli. In questo caso, vi suggeriamo di cuocere la zucca al forno o al vapore, piuttosto che nel latte, per un risultato più denso.

Se non l'avete mai provato, questa è la vostra occasione. Leggete la nostra ricetta e scoprite come portare in tavola degli appetitosi spaghetti al purè di zucca, con l'aggiunta del buon speck e del Galbanino grattugiato. E se volete sapere proprio tutto su questo ortaggio autunnale, vi invitiamo a visitare la sezione come cucinare la zucca.

Facile
4
45 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 400 g di polpa di zucca
  2. 100 g di speck
  3. 1 scalogno
  4. 400 g di spaghetti
  5. 1 rametto di rosmarino
  6. 300 ml di latte
  7. olio extravergine d'oliva q.b.
  8. Galbanino L'Originale Galbani q.b.
  9. sale e pepe q.b.

Preparazione

Prima di cominciare la preparazione della ricetta, riponete nel freezer il Galbanino per almeno venti minuti. Per preparare il purè di zucca, per prima cosa sbucciate e affettate finemente lo scalogno, tagliate la zucca a cubetti e lo speck a striscioline.

Portate a ebollizione il latte in una casseruola, quindi aggiungete lo scalogno, la zucca e un pizzico di sale. Lasciate cuocere a fiamma dolce col coperchio per circa 30 minuti.

A cottura ultimata, aggiungete gli aghi di rosmarino tritati, un filo d'olio e un pizzico di pepe. Riducete il composto in purea con l'aiuto di un mixer a immersione.

Nel frattempo, fate cuocere gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua salata. Scolate la pasta al dente e amalgamatela al purè di zucca e allo speck. A questo punto tirate fuori dal congelatore il Galbanino e con una grattugia spolverizzatelo sul vostro purè di zucca. Dopodiché dividetela nei piatti e servite.

Scopri di più