
POLPETTE DI CECI BUONE DA STAR BENE
Prova con
Ricotta la Leggera Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani è ancora più leggero.

La ricetta POLPETTE DI CECI BUONE DA STAR BENE BUONA DA STAR BENE è certificata per la qualità nutrizionale garantita da Cucina Evolution Academy fondata dalla nutrizionista Chiara Manzi
Ingredienti
- Ricottina Light Santa Lucia 150 g
- Patate 120 g
- Ceci bolliti frullati 120 g
- Cipolla bianca 100 g
- Uova 1
- Farina 00 30 g
- Pane grattugiato 30 g
- Prezzemolo q.b.
- Sale fino iodato 4 g
- Pepe nero q.b.
- Aglio q.b.
Preparazione
1. Frullate i legumi con l’aiuto di un mixer. Quindi raccogliete la purea in una ciotola.2. Fate cuocere la patata a vapore, schiacciatela ed unitela al purè di ceci; ora aggiungete a questo impasto l'uovo battuto.
Procedete con gli aromi: cipolla (già mondata, triturata e passata in padella con un goccio d'acqua) , prezzemolo e aglio tritati. Quindi aggiungete la Ricottina Light Santa Lucia e aggiustate di sale e pepe.
3. Mescolate e amalgamate bene, aiutandovi sia con la forchetta che con le mani. Aggiungete man mano del pangrattato, così da arrivare alla consistenza desiderata.
4. Ora è il momento di preparare le polpettine: prendete piccole porzioni di impasto a base di purea di ceci.
5. Quindi con le mani create delle palline della dimensione più o meno di una noce. Man mano che sono pronte infarinatele.
6. Ora che sono formate, premete leggermente per schiacciarle un po’ e adagiatele in una teglia rivestita di carta da forno.
7. Cuocetele in forno a 160°C finché saranno dorate ma facendo attenzione che non diventino scure.
8. Servitele caldissime.
Valori nutrizionali
Ricetta Buona da Star Bene
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 155g
- ENERGIA160 kcal248 kcal
- GRASSI4 g6 g
- di cui Acidi grassi saturi1 g2 g
- CARBOIDRATI23 g36 g
- di cui Zuccheri3 g5 g
- FIBRE3 g5 g
- PROTEINE9 g14 g
- SALE0,8 g1,2 g
Ricetta originale
Buona da star bene perché?
La cottura in forno ci permette di risparmiare grassi e calorie nella preparazione ma facciamo attenzione al colore: le nostre polpette dovranno risultare dorate e non scure.
UN CONSIGLIO IN PIU' :
Aggiungere i ceci alle nostre preparazioni ci consente di ottenere piatti molto saporiti limitando l’aggiunta di sale ed allo stesso tempo ci dona fibre e vitamine del gruppo B.
Ricordiamo che queste vitamine sono solubili in acqua, quindi se utilizziamo i ceci secchi mettiamoli in ammollo in acqua acidulata con succo di limone, il quale ci permette di mantenerle il più possibile.
Ricordiamo che una corretta alimentazione passa anche attraverso la riduzione delle porzioni.