
PLUM CAKE AGLI ASPARAGI E RICOTTA BUONA DA STARE BENE
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

La ricetta PLUM CAKE AGLI ASPARAGI E RICOTTA BUONA DA STARE BENE BUONA DA STAR BENE è certificata per la qualità nutrizionale garantita da Cucina Evolution Academy fondata dalla nutrizionista Chiara Manzi
Ingredienti
- Asparagi già puliti 600 g
- Farina 00 200 g
- Ricotta Santa Lucia 180 g
- Uova 2
- Albume 1
- Parmigiano Reggiano grattugiato 20 g
- Olio di oliva 15 g
- Lievito in polvere 12 g
- Pepe nero q.b
- Sale fino iodato 4 g
Preparazione
1. Lavate gli asparagi, eliminate le parti più dure e fateli cuocere a vapore mantenendoli croccanti.2. Rompete le uova in una ciotola, aggiungete l’albume, la Ricotta Santa Lucia il parmigiano e aggiustate di sale e pepe. Mescolate bene.
3. Setacciate la farina e mescolatela con il lievito. Quindi unite nella ciotola con gli ingredienti e infine mettete l’olio.
4. Ora prendete uno stampo per plumcake e fate una prima base con il composto ottenuto. Poi mettete disteso qualche asparago.
5. Proseguite così, facendo più strati e terminando con una parte di impasto.
6. Il plumcake andrà cotto in forno a 160°-170° per 30 minuti abbondanti. Fate sempre la prova con lo stuzzicadenti per controllare che sia cotto (se lo infilzate e uscirà pulito, allora è pronto). Fate attenzione che non scurisca in superficie.
8. Sfornate e toglietelo dalla forma. Quindi servitelo caldo o freddo.
Valori nutrizionali
Ricetta Buona da Star Bene
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 195g
- ENERGIA128 kcal249 kcal
- GRASSI5 g9 g
- di cui Acidi grassi saturi2 g4 g
- CARBOIDRATI16 g31 g
- di cui Zuccheri3 g5 g
- FIBRE1,5 g3 g
- PROTEINE7 g14 g
- SALE0,4 g0.8 g
Ricetta originale
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 195g
- ENERGIA151 kcal301 kcal
- GRASSI7 g14 g
- di cui Acidi grassi saturi3 g6 g
- CARBOIDRATI15 g31 g
- di cui Zuccheri2 g5 g
- FIBRE1,5 g3 g
- PROTEINE8 g15 g
- SALE0,1 g0,2 g
Buona da star bene perché?
Gli asparagi contengono preziose vitamine e sali minerali idrosolubili. Per questo per cuocerli abbiamo scelto la cottura al vapore, perché ci consente di mantenerne meglio le qualità nutrizionali al contrario della bollitura, che avrebbe fatto perdere una parte delle sostanze idrosolubili.
UN CONSIGLIO IN PIÙ:
Preferiamo le cotture brevi e possibilmente al vapore per le nostre verdure, così manterremo il più possibile le sostanze nutritive contenute, come nel caso dei folati degli asparagi.
I formaggi stagionati contengono sale. Se desideriamo includerli nelle ricette, ricordiamoci di limitare le quantità utilizzate e di non aggiungere ulteriori condimenti.