Per preparare il petto di pollo ai funghi champignon, lavate i funghi e tagliateli a fette sottili.
Battete le fette di petto di pollo con un batticarne e passatele nella farina; tagliate grossolanamente le fette di pancetta Galbapancetta a striscioline.
In un tegame capiente, fate rosolare lo spicchio d'aglio con un filo d'olio e la pancetta.
Adagiate anche il petto di pollo e fatelo dorare su entrambi i lati a fuoco vivace, dopodiché unite i funghi champignon e mescolate.
A questo punto, versate il vino e lasciate cuocere circa 15 minuti col coperchio chiuso. Trascorso questo tempo, togliete il coperchio, fate addensare il sugo e aggiustate di sale e pepe.
Nel frattempo prendete lo Yogurt Intero Galbani e preparate la salsa allo yogurt secondo la ricetta indicata.
Servite il petto di pollo ai funghi champignon con una spolverata di prezzemolo tritato e la salsa appena preparata.
Petto di pollo ai funghi champignon
- 5 persone
- Facile
- 40 minuti
Ingredienti:
- 500 g di fette di petto di pollo
- 400 g di funghi champignon
- 100 g di pancetta Galbapancetta Galbani
- 1 spicchio d'aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- farina q.b
- sale e pepe q.b
- olio extra vergine d'oliva q.b.
- 125 g di Yogurt Intero Galbani
Yogurt Intero
Lo yogurt intero Galbani ha un sapore delicato e una consistenza cremosa, ideale per mantecare e per donare morbidezza agli impasti/creme/salse. Scopri le curiositàpresentazione:
Se siete alla ricerca di un secondo completo di contorno, che sia semplice e saporito, vi suggeriamo di provare il petto di pollo ai funghi champignon.
Si tratta di una di quelle ricette classiche, che vengono sempre in aiuto nella quotidianità, quando si ha voglia di un piatto diverso e poco tempo per cucinare.
Realizzerete una pietanza che, grazie alla sua salsina cremosa, amalgama tutti i sapori e li fonde in un risultato gustoso e profumatissimo, che accontenta tutta la famiglia.
Per provarla, seguite la nostra versione del petto di pollo ai funghi champignon: lo abbiamo arricchito con l'aggiunta di sfiziosa pancetta e una salsa allo yogurt preparata con Yogurt Intero Galbani!
Si tratta di una di quelle ricette classiche, che vengono sempre in aiuto nella quotidianità, quando si ha voglia di un piatto diverso e poco tempo per cucinare.
Realizzerete una pietanza che, grazie alla sua salsina cremosa, amalgama tutti i sapori e li fonde in un risultato gustoso e profumatissimo, che accontenta tutta la famiglia.
Per provarla, seguite la nostra versione del petto di pollo ai funghi champignon: lo abbiamo arricchito con l'aggiunta di sfiziosa pancetta e una salsa allo yogurt preparata con Yogurt Intero Galbani!
Preparazione:
Curiosità:
Il petto di pollo ai funghi è un piatto facile da realizzare e si presta facilmente alle varianti più fantasiose, potete provate anche la variante ancora più saportita: le scaloppine di pollo ai funghi. Il petto di pollo può essere preparato come secondo insieme ad un contorno, oppure può essere tagliato a fettine e servito anche come antipasto sfizioso.
Pensiamo ad esempio alla ricetta del petto di pollo al latte con i funghi porcini: un secondo piatto ideale per un pranzo o una cena elegante.
Prendete una padella antiaderente e fate sciogliere una noce di burro con due cucchiai di olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio.
Dopo aver infarinato le fette di petto di pollo, aromatizzatele con un po' di salvia e fatele rosolare per qualche minuto. Aggiungete quindi due bicchieri di latte e cuocete fino ad ottenere una salsa densa e cremosa.
In un'altra padella con un filo di olio, aglio e prezzemolo cuocete i funghi porcini lavati e tagliati. Appena saranno cotti potrete aggiungerli al pollo. Amalgamate e serviteli caldi!
Per un antipasto veloce e gustoso, invece, potete preparare degli involtini di pollo ripieni ai funghi secchi.
Per realizzarli vi basterà preparare un soffritto di aglio e cipolla, aggiungere i funghi precedentemente lavati e sfumare con un bicchiere di vino bianco per circa 10-15 minuti.
Stendete le fettine di pollo e riempite ogni fetta con un po' di funghi. Arrotolate con una fetta di pancetta e chiudete con uno stuzzicadenti o dello spago da cucina; poi rosolate gli involtini con un filo di olio, sfumate con del vino e cuocete per 20 minuti.
Un consiglio? Potete preparare gli involtini di pollo con alcune ore di anticipo e poi scaldarli in padella con un po’ di latte prima di servirli!
Pensiamo ad esempio alla ricetta del petto di pollo al latte con i funghi porcini: un secondo piatto ideale per un pranzo o una cena elegante.
Prendete una padella antiaderente e fate sciogliere una noce di burro con due cucchiai di olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio.
Dopo aver infarinato le fette di petto di pollo, aromatizzatele con un po' di salvia e fatele rosolare per qualche minuto. Aggiungete quindi due bicchieri di latte e cuocete fino ad ottenere una salsa densa e cremosa.
In un'altra padella con un filo di olio, aglio e prezzemolo cuocete i funghi porcini lavati e tagliati. Appena saranno cotti potrete aggiungerli al pollo. Amalgamate e serviteli caldi!
Per un antipasto veloce e gustoso, invece, potete preparare degli involtini di pollo ripieni ai funghi secchi.
Per realizzarli vi basterà preparare un soffritto di aglio e cipolla, aggiungere i funghi precedentemente lavati e sfumare con un bicchiere di vino bianco per circa 10-15 minuti.
Stendete le fettine di pollo e riempite ogni fetta con un po' di funghi. Arrotolate con una fetta di pancetta e chiudete con uno stuzzicadenti o dello spago da cucina; poi rosolate gli involtini con un filo di olio, sfumate con del vino e cuocete per 20 minuti.
Un consiglio? Potete preparare gli involtini di pollo con alcune ore di anticipo e poi scaldarli in padella con un po’ di latte prima di servirli!
Le ricette correlate
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Petto di pollo ai funghi champignon