Pasta fredda vegetariana
Presentazione
Ingredienti
- 320 g di pasta corta
 - 200 g di zucchine
 - 200 g di pomodorini ciliegino
 - 200 g di piselli
 - 200 g di peperoni
 - 200 g di Formaggio Zero Grassi Santa Lucia
 - 100 g di carote
 - 50 ml di olio extravergine di oliva
 - 1 rametto di timo
 - basilico q.b.
 - sale q.b.
 - pepe q.b.
 
Preparazione
Per preparare la pasta fredda vegetariana mettete a bollire sul fuoco abbondante acqua salata.
Lavate e mondate le verdure. Pelate le carote e privatele delle loro estremità. Spuntate le zucchine. Tagliate a metà i peperoni, privateli dei semi e dei filamenti bianchi interni.
Tagliate carote, zucchine e peperoni a julienne tutte della stessa lunghezza, in questo modo potremo contare su di una cottura uniforme per tutte le verdure.
Quando l’acqua avrà iniziato a bollire aggiungete prima carote e peperoni e cuocete per 5 minuti; poi unite le zucchine, i piselli e fate sbollentare per altri 5 minuti.
Scolate le verdure usando una schiumarola e mantenendo l’acqua sul fuoco. Raffreddate immediatamente le verdure ponendole in acqua ghiacciata per bloccare la cottura, mantenendole croccanti e di un colore brillante.
Nella pentola in cui avete cotto le verdure, ora lessate la pasta.
Mentre cuoce la pasta tagliate i pomodorini in quattro quarti e riducete a cubetti il Formaggio Zero Grassi Santa Lucia.
Scolate la pasta e versatela in una ciotola capiente, conditela con un filo di olio e mescolate bene per evitare che si incolli e lasciatela raffreddare.
Rompete le foglie di basilico con le mani e sbriciolate il rametto di timo.
      



