Pulite e lavate i carciofi. Tagliateli a listarelle e immergeteli in acqua e limone per evitare che diventino scuri. In una padella antiaderente mettete un cucchiaio d'olio extra vergine e uno spicchio d'aglio.
Quando l'aglio sarà dorato, toglietelo e aggiungete la salsiccia tagliata a pezzi grossi (senza il budello). Fate rosolare e sfumate con 1/2 bicchiere di vino bianco secco. A questo punto unite i carciofi, salate e pepate a piacimento.
Aiutandovi con dell'acqua (non troppa!), lasciate ammorbidire i carciofi e quando saranno quasi pronti aggiungete il Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia. Contemporaneamente fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Lasciate sciogliere il Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia a fuoco moderato e quando il sugo sarà cremoso, scolate la pasta e aggiungetela al condimento.
Quando avrete amalgamato il tutto per bene, tritate finemente il prezzemolo sulla pasta con carciofi e salsiccia e servite immediatamente.
Pasta con carciofi e salsiccia

- 4 persone
- Media
- 45 minuti
Ingredienti:
- 150 g di Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia Galbani
- 320 g di penne candele
- 200 g di carciofi puliti
- 240 g di salsiccia di maiale
- 1 spicchio d'aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- olio extra vergine di oliva
- sale e pepe q.b.
- un bicchiere d'acqua
- prezzemolo
Formaggio Fresco Spalmabile in Panetto
Con il gusto fresco ed il sapore unico e inconfondibile fatto solo con buon latte 100% italiano, lo Spalmabile in Panetto Santa Lucia è ideale per assaporare il piacere del buon cibo e farti avvolgere dalla cremosità assaporandola con del pane o gustandola con ricette uniche e fantasiose. Scopri le curiositàpresentazione:
I carciofi sono un ingrediente importantissimo della cucina italiana e, soprattutto con i primi piatti, è possibile cucinarli tutto l'anno, sia freschi che congelati. La pasta con carciofi e salsiccia unisce due ingredienti che sembrano nati per stare insieme, fatti l'uno per l'altro.
Piace a grandi e bambini* e allo stesso tempo non vi farà sfigurare in occasione di pranzi o cene a cui tenete particolarmente. La ricetta di pasta con carciofi e salsiccia che vi suggeriamo oggi diventa ancora più gustosa e cremosa grazie all'aggiunta del Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia, ideale per mantecare e addolcire un primo piatto ruspante come questo.
* sopra i 3 anni
Piace a grandi e bambini* e allo stesso tempo non vi farà sfigurare in occasione di pranzi o cene a cui tenete particolarmente. La ricetta di pasta con carciofi e salsiccia che vi suggeriamo oggi diventa ancora più gustosa e cremosa grazie all'aggiunta del Formaggio Fresco Spalmabile Santa Lucia, ideale per mantecare e addolcire un primo piatto ruspante come questo.
* sopra i 3 anni
Preparazione:
Curiosità:
Il carciofo è uno degli ingredienti più utilizzati nella cucina italiana e in particolare in quella ligure dove questo ortaggio diventa il protagonista di diversi piatti.
Gli spaghetti al sugo di carciofi, a base di funghi e salsa di pomodoro, conditi con un'abbondante spolverizzata di parmigiano grattugiato, ne sono un esempio.
Un altro ingrediente che va a braccetto con i carciofi è la pancetta, mentre per un contorno sfizioso vi consigliamo la ricetta dei carciofi con piselli e speck.
Si tratta di un contorno molto semplice, perfetto per accompagnare piatti a base di carne o di pesce, ma anche come condimento per la pasta.
Dopo aver pulito e tagliato i carciofi, mettete a rosolare uno spicchio d'aglio con un po' di olio. Aggiungete i piselli e i fondi di carciofo, sfumate con del vino bianco e lasciate cuocere a fiamma viva per circa 15 minuti: il vostro contorno sarà pronto.
Gli spaghetti al sugo di carciofi, a base di funghi e salsa di pomodoro, conditi con un'abbondante spolverizzata di parmigiano grattugiato, ne sono un esempio.
Un altro ingrediente che va a braccetto con i carciofi è la pancetta, mentre per un contorno sfizioso vi consigliamo la ricetta dei carciofi con piselli e speck.
Si tratta di un contorno molto semplice, perfetto per accompagnare piatti a base di carne o di pesce, ma anche come condimento per la pasta.
Dopo aver pulito e tagliato i carciofi, mettete a rosolare uno spicchio d'aglio con un po' di olio. Aggiungete i piselli e i fondi di carciofo, sfumate con del vino bianco e lasciate cuocere a fiamma viva per circa 15 minuti: il vostro contorno sarà pronto.
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Pasta con carciofi e salsiccia