Pan di spagna salato
Presentazione
Preparazione
Seguendo le nostre indicazioni riuscirete sicuramente a cucinare con le vostre mani un delizioso Pan di Spagna salato.
Rompete le uova e mettetene una ad una in una ciotola capiente. Aggiungete il sale, lo zucchero e con le fruste elettriche montate per 15 minuti fino a ottenere un composto molto gonfio e spumoso.
Aggiungete un pizzico di pepe e incorporate la farina setacciata, in questo modo cadrà dolcemente e non andrà a smontare le uova. Mescolate con una spatola facendo un movimento dal basso verso l’alto per mantenere la cremosità.
Versate il composto in una tortiera rivestita da carta forno. Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 170° per circa 30 minuti. Verificate la cottura facendo la prova dello stecchino: affondate uno stuzzicadenti al centro del composto, sfilatelo e controllate il suo aspetto. Se è asciutto significa che il Pan di Spagna è cotto, altrimenti rimettete a cuocere per altri 5 minuti o fino a quando la superficie non sarà leggermente dorata.
Quando il Pan di Spagna sarà cotto lasciatelo raffreddare senza toglierlo dalla tortiera. In questo modo manterrà la sua compattezza e non rischierete che si sbricioli.
Una volta raffreddato, con un coltello dalla lama lunga e ben affilata, tagliatelo per ottenere tre dischi e procedete alla farcitura.
Sul disco della base spalmate della maionese, aggiungete il Prosciutto Cotto Fetta Golosa, la lattuga e il Bel Paese a fette. Ora prendete il disco centrale e mettete un po’ di maionese sul lato che andrà a contatto con la farcitura appena posizionata. Sull’altro lato del disco di Pan di Spagna, mettete metà della Ricotta Santa Lucia, i pomodori a fette e della rucola. Spalmate la Ricotta Santa Lucia rimanente sull’ultimo disco e coprite. Il vostro Pan di Spagna salato è pronto per essere tagliato a fette e servito.