Per preparare l'omelette ai funghi, innanzitutto pulite e tagliate i funghi nel senso della lunghezza, saltateli in padella per 5 minuti con lo spicchio d’aglio e abbondante olio, poi sfumate con il vino bianco e fate evaporare.
Intanto tagliate la Mozzarella Light Santa Lucia a listarelle sottili. In una ciotola, rompete e sbattete le uova con una forchetta, aggiungendo un pizzico di sale e di noce moscata: fate in modo che i rossi si rompano e si amalgamino all'albume in maniera approssimativa, così che l’omelette non si gonfi troppo in cottura.
Prendete una padella di diametro di 25 cm e scioglietevi una noce di Burro Santa Lucia. Quando questo comincerà a friggere, versate un quarto delle uova sbattute e fate cuocere a fuoco medio basso per 2 minuti.
Versate un quarto dei vostri funghi e un quarto della mozzarella al centro dell’omelette e chiudetela a forma di mezza luna.
Lasciate cuocere il tutto per altri 3 minuti a fuoco basso e poi ripetete l’operazione per le altre 3 porzioni di omelette.
Servite le omelette ai funghi con una pioggia di erba cipollina tagliata a rondelle.
Omelette funghi e mozzarella
- 4 persone
- Facile
- 25 minuti
Ingredienti:
- 6 uova
- 300 g di funghi misti freschi
- 250 g di Mozzarella Light Santa Lucia Galbani
- 1 spicchio d'aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 noce di Burro Santa Lucia Galbani
- noce moscata q.b.
- erba cipollina q.b.
- sale q.b.
Mozzarella Light
Con Mozzarella S.Lucia Light ritrovi tutto il gusto della mozzarella S.Lucia con latte 100% italiano parzialmente scremato per ritrovare tutto il gusto con più leggerezza. Scopri le curiositàpresentazione:
L'omelette ai funghi è la soluzione ideale per un pranzo veloce e improvvisato, senza rinunciare al gusto.
Prepararla è semplicissimo: basterà rosolare i funghi in padella e usarli come farcia per una classica omelette a mezzaluna. Ovviamente, con l'aggiunta di filante Mozzarella Light Santa Lucia.
È un piatto sfizioso, pratico e versatile, dalla consistenza piacevolmente soffice e delicata, che farà la gioia di adulti e bambini*.
Scoprite come realizzare un'ottima omelette ai funghi: per renderla ancora più ricca potete aggiungere al ripieno anche delle fette di prosciutto cotto Galbacotto, non ve ne pentirete!
* sopra i 3 anni
Prepararla è semplicissimo: basterà rosolare i funghi in padella e usarli come farcia per una classica omelette a mezzaluna. Ovviamente, con l'aggiunta di filante Mozzarella Light Santa Lucia.
È un piatto sfizioso, pratico e versatile, dalla consistenza piacevolmente soffice e delicata, che farà la gioia di adulti e bambini*.
Scoprite come realizzare un'ottima omelette ai funghi: per renderla ancora più ricca potete aggiungere al ripieno anche delle fette di prosciutto cotto Galbacotto, non ve ne pentirete!
* sopra i 3 anni
Preparazione:
- Energia kcal 299
- Proteine g 25,83
- Lipidi g 21,00
- Carboidrati disponibili g 1,56
Curiosità:
L'omelette è un piatto sfizioso della cucina francese e può essere consumata in molti modi: a colazione, a pranzo o a cena, sia da sola che tra due fette di pane tostato.
Per provare qualcosa di diverso, ecco i nostri consigli per trasformare l'omelette ai funghi in una semplice frittata: la differenza tra le due preparazioni sta nel fatto che mentre la frittata viene cotta da entrambe le parti, l'omelette cuoce su un solo lato e poi viene piegata su sé stessa.
Per questa ricetta, dovete far cuocere i funghi champignon a parte in padella con olio, prezzemolo e uno spicchio d'aglio, e poi metterli in una ciotola assieme alle uova sbattute, al parmigiano grattugiato e ad un pizzico di sale e pepe. Mescolate bene il composto ottenuto, poi versatelo in una padella antiaderente ben unta di olio o di burro. Fate cuocere a fuoco medio e, una volta che la frittata sarà cotta da un lato, giratela per farla cuocere anche dall'altro, aiutandovi con un piatto piano.
Una volta pronta potete servirla nei piatti, da sola o accompagnata da una delicata salsa besciamella.
Per provare qualcosa di diverso, ecco i nostri consigli per trasformare l'omelette ai funghi in una semplice frittata: la differenza tra le due preparazioni sta nel fatto che mentre la frittata viene cotta da entrambe le parti, l'omelette cuoce su un solo lato e poi viene piegata su sé stessa.
Per questa ricetta, dovete far cuocere i funghi champignon a parte in padella con olio, prezzemolo e uno spicchio d'aglio, e poi metterli in una ciotola assieme alle uova sbattute, al parmigiano grattugiato e ad un pizzico di sale e pepe. Mescolate bene il composto ottenuto, poi versatelo in una padella antiaderente ben unta di olio o di burro. Fate cuocere a fuoco medio e, una volta che la frittata sarà cotta da un lato, giratela per farla cuocere anche dall'altro, aiutandovi con un piatto piano.
Una volta pronta potete servirla nei piatti, da sola o accompagnata da una delicata salsa besciamella.
Le ricette correlate
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Omelette funghi e mozzarella