Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
GalbaninoPresenta

Formaggio panato

Ricetta creata da Utente Galbani Club
Prova con
Galbanino l'Originale
Galbanino l'Originale
Galbanino. Il tuo genio in cucina!
Vota
Media0

Presentazione

Quanto gusto e quanta allegria porterete in tavola se deciderete di realizzare il Galbanino Impanato!

In fondo questo piatto è perfetto per tanti motivi: perché potrete prepararlo in meno di 30 minuti, perché potrete servirlo come antipasto per un pranzo tra amici, o come secondo piatto se lo accompagnerete con un'insalata di pomodorini.

Seguite i nostri consigli con attenzione e vi assicuriamo che preparare questo piatto sarà un gioco da ragazzi, non avrete bisogno di essere dei grandi cuochi per ottenere una panatura perfetta (vi spieghiamo tutto qui) e per una frittura dal gusto leggero e croccante.

Il Galbanino infatti verrà avvolto da un involucro molto gustoso a base di uova e pecorino, ad ogni morso incontrerete tanto gusto per non parlare poi del formaggio che si fonderà delicatamente regalandovi tanta sfiziosità.

Iniziate subito a preparare questo irresistibile Galbanino Impanato, i vostri bambini* ne saranno contenti!

*sopra i 3 anni

Facile
4
20 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 270 g di Galbanino Galbani
  2. 200 g di pan grattato
  3. 3 uova
  4. sale e pepe q.b.
  5. 50 g di pecorino grattugiato
  6. olio di semi per friggere q.b.

Preparazione

Per portare in tavola il Galbanino Impanato, iniziate con il riempire una padella con l'olio di semi e accendete la fiamma.

Mentre aspettate che l'olio raggiunga la giusta temperatura per friggere, tagliate il Galbanino in fette spesse circa 2 cm.

Preparate adesso le uova sbattute con sale, pepe e pecorino; in una ciotola versate il pan grattato.

Immergete le fette prima nel composto con le uova, e fatele riposare qualche istante poi passatele nel pangrattato.

Man mano che le fette impanate sono pronte immergetele nell'olio bollente e aspettate che diventino dorate da entrambi i lati.

A doratura raggiunta, prelevate il Galbanino impanato con l'aiuto di una schiumarola e adagiatele su un vassoio ricoperto di carta da cucina che assorbirà l'olio in eccesso.

Per finire cospargete il Galbanino Impanato di pepe appena macinato e servite ben caldo.

Ti potrebbe interessare anche