FRITTATA DI ZUCCHINE BUONA DA STAR BENE

Ingredienti
- Zucchine 800 g
- Albumi 4
- Uova intere 2
- Galbanino Galbani 50 g
- Farina di ceci 60 g
- Burro Santa Lucia 15 g
- Curcuma 5 g
- Sale iodato 2 g
- Basilico q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
1. Lavate bene le zucchine sotto l’acqua.
2. Tagliatele come preferite, anche se noi suggeriamo di farle a rondelle. A questo punto fatele rosolare in padella con metà del burro. Aggiustate di sale e pepe. Quando saranno cotte le zucchine, tenetene da parte metà.
3. In una terrina sgusciate le uova e gli albumi e sbatteteli tra loro. Aggiungete la farina di ceci, facendo attenzione a non formare grumi. Aggiungete anche i cubetti di Galbanino e una metà delle zucchine.
4. In una nuova padella fate sciogliere ciò che rimane della dose di burro e cuocete la frittata utilizzando una fiamma media. Appena un lato sarà cotto, giratela sull’altro.
5. Una volta pronta, servitela ben calda, guarnita con il basilico a crudo tagliato molto sottile e le zucchine rimaste.
Valori nutrizionali
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 307g
- ENERGIA70 kcal216 kcal
- GRASSI3 g10 g
- di cui Acidi grassi saturi2 g6 g
- CARBOIDRATI4 g12 g
- di cui Zuccheri1 g3 g
- FIBRE2 g5 g
- PROTEINE5 g15 g
- SALE0,3 g1,0 g
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 178g
- ENERGIA182 kcal328 kcal
- GRASSI16 g28 g
- di cui Acidi grassi saturi7 g13 g
- CARBOIDRATI0,6 g1 g
- di cui Zuccheri0,4 g0,8 g
- FIBRE0,3 g0,6 g
- PROTEINE10 g17 g
- SALE0,3 g0,6 g
Buona da star bene perché?
In questo piatto molto tradizionale abbiamo aggiunto la farina di ceci che dona una migliore consistenza alla pastella della frittata e tanto sapore in più.
Sai perché il basilico si usa a crudo? Perché così i polifenoli che contiene non si ossidano con il calore.
UN CONSIGLIO IN PIÙ:
Utilizziamo sempre padelle antiaderenti quando cuciniamo, ci aiuteranno durante la cottura!
Ricordiamo che quando aggiungiamo i formaggi e le spezie alle nostre preparazioni possiamo evitare di aggiungere ulteriore sale.