Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
CademartoriPresenta

Fusilli zucchine taleggio

Ricetta creata da Galbani
fusilli zucchine taleggio
Cademartori
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Prova con
Taleggio Cademartori
Cademartori

Presentazione

Oggi vi proponiamo un primo piatto veloce, facile ma molto gustoso, perfetto per chi preferisce una variante vegetariana! La ricetta pasta con le zucchine e Taleggio, è un primo piatto goloso e veloce, che grazie alla presenza delle zucchine, e soprattutto del Taleggio Cademartori, renderà la vostra pasta cremosa e filante. Una vera delizia!

Se non avete idee per preparare un gustoso piatto in velocità, questa ricetta è perfetta. La pasta zucchine e Taleggio è una buona soluzione anche in caso di ospiti improvvisi a cena. Vi basteranno pochi e semplici ingredienti per realizzare un primo piatto che saprà accontentare I vostri commensali!

Le zucchine sono delle verdure davvero versatili, sono perfette per realizzare primi, secondi piatti, ma anche contorni e deliziose torte salate! Chi non ne ha un po' in frigo? Abbinatele ad un formaggio saporito e, grazie alla loro dolcezza, creeranno un abbinamento davvero equilibrato, che piacerà proprio a tutti. Questo piatto è semplice, tipico di una cucina rustica ,dall’aspetto davvero invitante.

A seconda delle vostre preferenze potete realizzare questa ricetta con ciò che avete in casa, il formaggio Taleggio è perfetto, ma potete utilizzare anche del gorgonzola,  qualora foste degli amanti dei sapori più decisi.

Facile
4
30 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  • 500 g di Fusilli
  • 200 g di Taleggio Vero DOP Cademartori
  • 50 g di Formaggio grattugiato
  • 3 Zucchine medie
  • 10 foglie di Basilico
  • Olio d’Oliva q.b.
  • 1 Scalogno piccolo
  • 1 spicchio d’Aglio
  • sale q.b

Preparazione

Velocissima da cucinare, questa ricetta porterà in tavola tutto il gusto e la cremosità delle Zucchine e del Taleggio. Vediamo subito come prepararla.

01

Tagliate lo scalogno finissimo e mettetelo a rosolare in una padella antiaderente assieme a 3 cucchiai d'olio e lo spicchio d'aglio. Sciacquate le zucchine e tagliatele a cubetti di 1 cm circa.

02

Aggiungete le zucchine nella padella assieme allo scalogno e all'aglio. Versate mezzo bicchiere d'acqua, coprite e lasciate cuocere per 10-15 minuti. Al termine della cottura eliminate lo spicchio d'aglio.

03

Su un altro fuoco mettete l'acqua per la pasta e portatela ad ebollizione. Salatela e tuffateci i fusilli. Mescolate e lasciate cuocere secondo le indicazione scritte sulla confezione. Tagliate il Taleggio DOP Cademartori a dadini e mettetelo da parte.

04

Scolate la pasta leggermente al dente e versatela nella padella con i dadini di taleggio e il formaggio grattugiato. Mescolate delicatamente per due minuti. Spegnete la fiamma e lasciate riposare per 1 minuto. Servite i fusilli con zucchine e taleggio usando alcune foglie di basilico come profumata decorazione.

Suggerimenti

Quale formato di pasta migliore se non i fusilli per abbracciare e trattenere tutta la cremosità del Taleggio DOP Cademartori?

Velocissima da preparare, questa ricetta è anche un’ottima idea da suggerire ai vostri amici vegetariani. Scegliete delle zucchine biologiche a km 0 e abbinatele ad un prodotto tradizionale della nostra terra: il Taleggio DOP Cademartori.

Punta di diamante del nostro caseificio, il Taleggio Vero DOP Cademartori è un formaggio subito riconoscibile per sapore e profumo. Le sue note particolari si devono all’antico processo di stagionatura, il quale avviene ancora all’interno delle grotte naturali della Valsassina. Qui il particolare microclima creato dai soffioni di aria boschiva e dalla microflora naturale donano al taleggio il suo sapore intenso.

I fusilli con zucchine e taleggio sono ottimi durante l’estate sia a pranzo che a cena e si gustano volentieri in compagnia.

Prova anche

Cademartori

Ti potrebbe interessare anche