Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Crêpes con latte di soia

Ricetta creata da Galbani
Crêpes con latte di soia
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

Presentazione

Le crêpes sono una delle specialità francesi più diffuse in Italia. Nella loro versione dolce ormai le troviamo dappertutto, anche al bar e nelle gelaterie.

Ma le crêpes sono semplicissime da preparare anche in casa! Con pochi ingredienti, pochi passaggi e la nostra ricetta sotto mano, oggi potrete creare un dessert gustoso, da servire a merenda o dopo cena. Un dessert decisamente particolare e molto dolce, in una delle sue versioni possibili, visto che, per preparalo, utilizzeremo il latte di soia. Questo latte è ottimo per chi preferisce limitare l'assunzione di latte vaccino.

A completamento delle nostre crêpes con latte di soia, una golosa farcitura a base di Ricotta Santa Lucia: morbida e cremosa.

Che aspettate allora? Preparate assieme a noi le crêpes con latte di soia.

 

 

 

Facile
4
15 minuti
30 minuti in frigo
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 125 g di farina integrale
  2. 2 uova
  3. 150 ml di latte di soia
  4. 30 g di zucchero
  5. 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  6. cannella in povere q.b.
  7. Ricotta Santa Lucia Galbani

Preparazione

Cominciate a preparare innanzittutto la farcia seguendo il procedimento per la preparazione della crema di ricotta. Dopodiché iniziate a realizzare le vostre crêpes con latte di soia montando in una terrina le uova con lo zucchero.

Separatamente mescolate la farina e il latte di soia versato a filo. Amalgamate facendo attenzione ad evitare la formazione di grumi.

Ora potete unire i due composti e aggiungere l'olio.

Lasciate l'impasto riposare in frigo per 30 minuti.

Trascorso questo tempo, scaldate una padella antiaderente e versateci un mestolo della pastella. Roteate la padella in modo da distribuire bene l'impasto. Quando i bordi della crêpe cominceranno a sollevarsi, giratela e fatela cuocere dall'altro lato.

Una volta cotte tutte le crêpes, potete procedere alla farcitura. Spalmate, quindi, su metà crêpe la crema di ricotta e richiudete a fagottino, rotolo o triangolo.

Come tocco finale, spolverizzate le crêpes con latte di soia con la cannella.

prev
next