La pasta sfoglia, così semplice e friabile, è perfetta per creare sempre piatti nuovi. Seguite i nostri trucchi e consigli e divertitevi in cucina a realizzare gustose creazioni sia salate che dolci da farcire in svariati modi, con verdure, formaggi, carne e pesce. Dalle torte salate ai salatini per l'aperitivo, dai cornetti per la colazione a un delizioso millefoglie di alta pasticceria, qualsiasi farcitura realizzerete, sarà ottima! Continuate quindi a leggere per scoprire tanti consigli per farcire la pasta sfoglia!
Come farcire la pasta sfoglia

Come farcire la pasta sfoglia già pronta

Un ingrediente insomma pratico, versatile e, soprattutto, veloce, che in cucina spazia dal salato al dolce e si adatta a svariate ricette. Nel primo caso, dai vol au vent di pasta sfoglia ripieni con panna e funghi, o prosciutto cotto e formaggio cremoso, alle pizzette con pomodoro e mozzarella, per non parlare delle torte salate, farcire la pasta sfoglia con il ripieno che preferite è un vero piacere. Potete farcirla, tra i tanti esempi, con uova, pancetta e formaggio e avere la vostra particolare quiche lorraine. Mentre con spinaci, ricotta, pecorino e uova avrete una torta pasqualina buonissima. Sempre con la ricotta e le uova, a cui si può aggiungere prosciutto cotto oppure scamorza e salsiccia o altro insaccato, si hanno dei rustici con ricotta fantastici.
In tema invece di dessert, tra le numerose interpretazioni, a parte lo strudel di mele e uvetta, potete creare con la pasta sfoglia ventagli spolverizzati con zucchero a velo, fagottini ripieni di marmellate varie, millefoglie con strati golosi di panna, crema e cioccolato, mini crostatine e, al posto della pasta frolla, semplici e fragranti cornetti per colazione.
Come farcire la pasta sfoglia rotonda

Ma perché non farcire la pasta sfoglia con un misto di verdure di stagione e scamorza affumicata con cui ottenere una torta rustica fatta a mano davvero speciale? Per la farcitura provate con questi abbinamenti e dosi: 2 carote, 2 porri, 150 g di piselli già pronti, 100 g di scamorza affumicata, un uovo a temperatura ambiente, 25 g di burro, 2 cucchiai di pane grattugiato, sale e pepe quanto bastano. Stufate i porri e le carote, mondati e tagliati a rondelle sottili, riponeteli in una padella con il burro e salateli. Tagliate la scamorza a cubetti e sbattete l'uovo con un pizzico di sale. A questo punto decorate la base di pasta sfoglia rotonda con le carote, i porri e i piselli, distribuendoli a cerchi concentrici e alternati e cospargetevi sopra i cubetti di scamorza, l'uovo sbattuto e per finire il pane grattugiato. Mettete il tutto in forno per circa 40 minuti a 180° e la vostra torta rustica di verdure primaverili sarà pronta.
Come farcire la pasta sfoglia rettangolare

Partiamo dalla pizza e quindi da una semplice e profumata margherita con mozzarella, pomodoro e basilico, ideale per chi ha poco tempo e tanta voglia di pizza o per chi deve organizzare un buffet. Condite innanzitutto dei pomodori pelati con sale, olio e origano. Poi tagliate a fettine una mozzarella e mettetele a scolare. Su una teglia rivestita di carta forno ponete un rettangolo di pasta sfoglia, bucherellatelo con una forchetta, all'infuori dei bordi. Salate la pasta sfoglia e stendetevi i pomodori. Infornate per circa 10 minuti in forno preriscaldato a 200°. Quando i bordi saranno gonfi e croccanti, aggiungete le fette di mozzarella e delle foglie di basilico. Accendete il grill e fate sciogliere la mozzarella per qualche minuto. Sfornate e attendete 5 minuti prima di portare in tavola. Chi lo preferisce, può irrorare la pizza con un filo di olio extravergine d'oliva e aggiungere delle olive nere. Nel caso vi serva per un buffet, dividetela in tante pizzette quadrate.
E ora passiamo allo Strudel salato da realizzare con la pasta sfoglia rettangolare. Può essere riempito come più vi piace, noi optiamo per broccoli e salsiccia, per cui lavate, per 230 g di pasta sfoglia rettangolare, 250 g di broccoli e scottateli in acqua bollente per 5 minuti. Scolateli e versateli in padella in cui avrete fatto soffriggere uno scalogno con un cucchiaio di olio. Nel frattempo sminuzzate due salsicce e rosolatele in un'altra padella antiaderente, per poi trasferirle, una volta dorate, in quella dei broccoli. Amalgamate il tutto e continuate a cuocere per 5 minuti. Regolate di sale e di pepe e fate raffreddare. Passate ora a srotolare la pasta sfoglia e ponetevi al centro il ripieno. Richiudete le due estremità formando appunto uno Strudel, che sarà da spennellare con un tuorlo d'uovo a temperatura ambiente leggermente sbattuto. Praticate anche dei taglietti in superficie. Infornate lo strudel con broccoli e salsiccia a 180° per circa 30 minuti in forno preriscaldato e fatelo intiepidire prima di servirlo, accompagnato magari con delle salse. Una variante è quella di ricoprire la superficie, prima di infornare lo Strudel, con dei semi di sesamo o di girasole.
Come farcire la pasta sfoglia integrale

Per quanto riguarda invece la preparazione, lavate e mondate le verdure e tagliatele a cubetti, eccetto i pomodorini che vanno tagliati a metà e lo scalogno a fette sottili. In una padella rosolate con un filo d'olio lo scalogno e, quando sarà appassito, unite le melanzane e i peperoni. Cuoceteli per 10 minuti e salateli. Tagliate anche la mozzarella a cubetti e fateli sgocciolare un po'. Rivestite una teglia con carta da forno e adagiatevi la pasta sfoglia integrale, bucherellandola con una forchetta. Aggiungete le verdure cotte, fatte raffreddare precedentemente, i pomodorini tagliati a metà, le olive e i cubetti di mozzarella. Spolverizzate con il pangrattato e accendete il forno a 200°. Infornate la crostata salata integrale con melanzane e peperoni per 30 minuti. Sfornatela e gustatela tiepida.
Come farcire la pasta sfoglia salata

In una padella dorate in un filo d'olio uno spicchio d'aglio, sbucciato e schiacciato, e unitevi 250 g misti tra vongole e cozze. Bagnate con mezzo bicchiere di vino bianco e fate evaporare a fuoco vivo. Appena i gusci si apriranno, togliete la padella dal fuoco. Estraete i molluschi e versateli in una ciotola con 150 ml di panna. Mescolate e aggiustate di sale e pepe. Srotolate la pasta sfoglia salata, bucherellatela e adagiatela su una teglia leggermente oliata. Distribuitevi sopra il composto e infornate la torta salata ai frutti di mare per 20 minuti a 180°.
Abbiamo detto che la pasta sfoglia salata si concilia bene con le cipolle, ecco aggiungiamoci delle listarelle di speck e sarà ancor più appetitosa. Cucinatela tagliando delle cipolle di Tropea a spicchi sottili per poi farle appassire in padella con un filo d'olio. Cospargetele quindi sopra un disco di pasta sfoglia salata, precedentemente bucherellato, e accompagnatele con delle listarelle di speck. Sbattete 2 uova a temperatura ambiente con po' di latte e un pizzico di sale e di noce moscata; versatele sopra la farcia. Infornate il tutto a 180° per 20 minuti e passate la pasta sfoglia salata ripiena con cipolle e speck sotto il grill per 2 minuti.
Come farcire la pasta sfoglia con prosciutto

Se invece preferite il crudo, sperimentate la pasta sfoglia con prosciutto crudo e carciofi. Prendete una base di pasta sfoglia, appunto, stendetela su una teglia e bucherellatela fittamente con i rebbi della forchetta. Spennellatela con un po' di olio e salatela con un pizzico di sale grosso. Cuocetela in forno a 200° per 10 minuti. Nel frattempo rosolate in una padella 100 g di prosciutto crudo. Quando sarà dorato, riducetelo in pezzettini. Mondate poi 5 carciofi e tagliate a fettine il cuore, immergendoli in acqua e limone. Scolateli, tamponateli con carta assorbente e stufateli in padella con uno spicchio di aglio, un filo d'olio e un pizzico di sale, per 15 minuti.
Sbucciate uno scalogno, riducetelo a fettine sottili e lasciatelo stufare in un'altra padella, sempre con un filo d'olio e un pizzico di sale, finché non sarà tenero. A questo punto, distribuite i carciofi, lo scalogno e il prosciutto crudo sopra la sfoglia appena sfornata e portatela in tavola subito.
Come farcire la pasta sfoglia con zucchine

Con le zucchine da mettere sulla sfoglia ci stanno bene anche il prosciutto, la pancetta, lo speck, tutti i tipi di formaggio, e altre verdure come carote, patate e melanzane. Combinatele con il gorgonzola, usando due dischi di pasta sfoglia, e verrà fuori una profumata focaccia, ripiena di zucchine e formaggio filante. Per prima cosa fate saltare delle zucchine in padella con un velo di olio e un cipollotto. Bucherellate un primo disco di pasta sfoglia disteso su una tortiera e farcite con le zucchine e del Gorgonzola DOP a dadini. Richiudete con un'altra base di pasta sfoglia. Sigillate bene i bordi pressandoli con una forchetta e infornate per circa 30 minuti.
Come farcire i salatini di pasta sfoglia

Con un rotolo di pasta sfoglia rettangolare potete ritagliare dei quadrati da richiudere poi a triangolo e riempire con un impasto di prosciutto cotto e olive taggiasche, tagliate a rondelle, o alici e pomodoro a cubetti.
Come farcire un rotolo di pasta sfoglia

Un altro semplice ma sfizioso rotolo è quello riempito con un impasto di noci, Taleggio DOP e porro stufato. Tagliate circa 200 g di Taleggio DOP in cubetti e mettetelo in una ciotola con 10 gherigli di noci spezzettati e un porro tagliato a rondelle e fatto stufare prima in padella con un filo di olio. Cercate di amalgamare i tre ingredienti il più possibile e mettete l'impasto al centro di un rettangolo di pasta sfoglia. Arrotolatelo e chiudetelo, spennellandolo poi con un tuorlo d'uovo a temperatura ambiente, prima di metterlo a cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti, finché non si sarà gonfiato e dorato.
Come farcire la pasta sfoglia per dolci

Come farcire i cannoli di pasta sfoglia

Preparate adesso la crema pasticcera, per mezzo litro di latte occorrono 6 tuorli a temperatura ambiente, 50 g di farina, una bustina di vanillina e 150 g di zucchero. Riscaldate il latte e aggiungetevi la vanillina. Con la frusta sbattete i tuorli e lo zucchero, unendo poi la farina setacciata. Versate il latte a filo, girando continuamente. Riportate sul fuoco il composto e mescolate finché la crema non si sarà addensata. Fatela raffreddare, inseritela in un sac à poche e riempite i cannoli. Un trucco per avere dei cannoli perfetti consiste nell'utilizzare la pasta sfoglia completamente fredda mentre l'avvolgete attorno ai cannelli.