Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Vellutata di zucca e zenzero

Ricetta creata da Galbani
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Cercate una ricetta diversa dal solito? Ecco qui la preparazione per una fantastica vellutata di zucca e zenzero, dal sapore delicato: il dolce sapore della zucca incontra le note agre e leggermente piccanti dello zenzero per un risultato profumato e delizioso.

Tutta questa esplosione di sapore viene addolcita dal Burro Santa Lucia che dona al piatto anche la giusta consistenza cremosa.

La vellutata di zucca e zenzero è una ricetta da preparare nel periodo autunnale, quando le zucche abbondano sui banchi di verdura, e da assaporare sia calda che tiepida.


Facile
4
65 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 1 kg di zucca già pulita
  2. 1 litro di brodo vegetale
  3. 125 ml di latte di cocco
  4. 75 g di zenzero
  5. 40 g di Burro Santa Lucia Galbani
  6. 2 cipolle piccole
  7. ½ cucchiaino di peperoncino in polvere
  8. sale q.b.
  9. erba cipollina q.b.

Preparazione

Per preparare la vellutata di zucca e zenzero sbucciate e affettate molto sottilmente le due cipolle e poi fatele stufare a fuoco basso in una pentola capiente nella quale avrete già sciolto il Burro Santa Lucia.

Pelate la radice di zenzero e grattugiatela direttamente nella pentola; tagliate la zucca già pulita a cubetti e aggiungetela agli altri ingredienti: aggiustate di sale, cospargete di peperoncino in polvere e mescolate per amalgamare bene il tutto.

Unite ora i liquidi: prima di tutto il latte di cocco, poi a seguire il brodo vegetale, sino a coprire tutti gli ingredienti. Portate a ebollizione a fuoco vivo e poi fate cuocere per 40 minuti. Tenete la pentola chiusa con un coperchio e di tanto in tanto mescolate.

Terminata la cottura, frullate il tutto usando un frullatore a immersione, sino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Trasferite la vellutata di zucca e zenzero in una zuppiera spolverizzate la superficie con un po’ di erba cipollina tritata e portate a tavola questa zuppa dal profumo e sapore inebrianti.

Ti potrebbe interessare anche