Santa LuciaPresenta

Torta salata con fagiolini

Ricetta creata da Galbani
Torta salata con fagiolini
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

La torta salata con fagiolini è l'ideale per cene dell'ultimo momento senza rinunciare al gusto e all'originalità.

I fagiolini sono un prodotto molto versatile in cucina, in genere utilizzati come contorno, con questa ricetta potrete servirli anche come un secondo completo e ricco di creatività.

Ad arricchire il gusto dei fagiolini, nella farcitura di questa torta salata, ci sarà anche la Mozzarella Santa Lucia che donerà un tocco di sapore in più a questo piatto.

La ricetta è davvero semplice e, in pochi passi, aggiungendo anche altri ingredienti, potete realizzare un gustoso piatto unico, ideale anche per i picnic e i pranzi all'aria aperta.

Nella preparazione della ricetta , potete scegliere di utilizzare i fagiolini freschi, o quelli già pronti surgelati o in barattolo. Nel primo caso, lavate bene le verdure e mondatele, privandole delle estremità.

La torta salata con i fagiolini è una di quelle ricette semplici e veloci, da tenere sempre a portata di mano per organizzare un buffet tra amici, servire un piatto delizioso con le verdure anche ai più piccoli* e accontentare i gusti di tutti.

Insomma tanti buoni motivi per preparare una deliziosa torta salata con i fagiolini, il procedimento è davvero semplice: ecco come si fa!


*sopra i 3 anni

 

 

 

Facile
6
50 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 1 rotolo di pasta sfoglia
  2. 400 g di fagiolini
  3. 2 confezioni da 125 g di Mozzarella Santa Lucia Galbani
  4. 2 uova
  5. 120 ml di latte
  6. noce moscata
  7. sale
  8. pepe.

Preparazione

01

La prima cosa da fare per preparare la torta salata con fagiolini è quella di pulire e lessare i fagiolini per qualche minuto in acqua salata.

02

ccendete adesso il forno a 200° e srotolate la pasta sfoglia su una teglia tonda, bucherellando con una forchetta il fondo.

03

In una ciotola sbattete le uova con il sale e il pepe e pian piano aggiungete anche il latte e la noce moscata.

04

Scolate i fagiolini e adagiateli sul fondo della torta aggiungendo delle fettine di Mozzarella Santa Lucia, poi versate sopra il composto d'uova

05

Infornate per circa 40 minuti e servite tiepida la vostra torta salata con fagiolini.

Curiosità

La torta salata è un piatto perfetto per cene veloci in famiglia o con gli amici. È veloce da realizzare e per di più ha anche una difficoltà di preparazione davvero bassa. Ideale anche come finger food, la torta salata può essere servita a fette, o tagliate a quadrotti.

Come per altre ricette vegetariane, per la base potete usare la pasta sfoglia, come indicato nella procedura, oppure la pasta brisè; anche in questo caso, il procedimento è il medesimo: stendete e bucherellate la sfoglia, realizzate dei bordi alti a sufficienza per non far fuoriuscire la farcia e procedete con la cottura in forno.

Se invece avete del tempo da dedicare alla cucina potete anche pensare di realizzare voi un impasto semplice e delicato a base di acqua, sale e farina . In questo caso aggiungete anche un cucchiaio di olio extravergine d'oliva per rendere l'impasto più elastico e più semplice da stendere.

Qualunque sia l'impasto che deciderete di usare, ricordate di foderare la teglia con della carta forno: in questo modo riuscirete con estrema facilità a trasferirla su un ampio piatto da portata a fine cottura.

Ricordate anche di forare la base di pasta sfoglia aiutandovi con i rebbi di una forchetta, così facendo permetterete alla pasta di rimanere asciutta e fragrante, evitando l'umidità che inevitabilmente renderebbe la base meno compatta.

La caratteristica principale di questa pietanza è che la base, con il suo gusto delicato e neutro, è perfetta per accogliere ed esaltare il gusto degli ingredienti con cui deciderete di farcirla.

Oltre a quella proposta con il ripieno di fagiolini, infatti, esistono numerose varianti che potete scegliere in base ai vostri gusti personali.

Provare a realizzare, per esempio, un ripieno con ricotta e pesto di spinaci che potete arricchire con formaggio grattugiato, scaglie di parmigiano, e pinoli, oppure potete cuocere delle zucchine trifolate in padella con la cipolla e l'olio extravergine d'oliva. Se lo gradite, potrete insaporire il ripieno aggiungendo anche dei cubetti di prosciutto cotto o di pancetta.

Se amate i sapori più decisi, provate a creare un ripieno con ricotta, radicchio e pomodori.

Mescolate tutti gli ingredienti e ricordate in generale di spolverizzare la superficie della vostra torta salata con abbondante formaggio grattugiato, questo vi permetterà di realizzare una deliziosa crosticina a fine cottura.

Per quanto riguarda il forno, ricordate di preriscaldarlo: in questo modo la temperatura del forno sarà costante durante tutto il tempo di cottura e vi permetterà di ottenere una torta salata perfetta con una sfoglia dorata e fragrante.

Sia la ricetta della torta con i fagiolini, che le versioni con le verdure e i salumi, sono davvero semplici e versatili: anche quando avete pochi ingredienti a disposizione, è possibile realizzare un piatto unico da preparare in poco tempo e portare a tavola in qualsiasi occasione.

Cosa aspettate? Preparate la vostra preferita e ricordate che potete servirla sia calda che fredda. Con questa preparazione il successo è assicurato!

Scopri di più