Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e mettetelo da parte per farlo raffreddare.
Lavate e tagliate a spicchi le pere, togliendo anche la buccia. Mettetele in un piattino, ricopritele con lo zucchero di canna e irroratele con del succo di limone.
Prendete una ciotola e montate le uova con lo zucchero, unite la Ricotta Santa Lucia, amalgamate per bene e aggiungete la farina poco alla volta, mescolando piano per evitare che si formino grumi.
Concludete l'impasto della torta pere e cioccolato senza burro unendo il cioccolato fondente sciolto a bagnomaria e la bustina di lievito. Mescolate per un paio di minuti e versate il tutto in uno stampo circolare dal diametro di 24 centimetri che avrete precedentemente unto con olio d'oliva extra vergine e farina.
Livellate per bene la superficie della torta e ricopritela con le fette di pera, creando una sorta di raggiera. Aggiungete anche le gocce di cioccolato fondente e infornate per 40 minuti a 175°.
Prima di servire la torta pere e cioccolato senza burro aspettate che si raffreddi per bene.
Torta pere e cioccolato senza burro
- 8 persone
- Media
- 75 minuti
Ingredienti:
- 150 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
- 3 uova
- 240 g di farina
- 100 g di cioccolato fondente
- 4 pere
- 1 bustina di lievito per dolci
- 150 g di zucchero
- 10 g di zucchero di canna
- il succo di 1/2 limone
- 30 g di gocce di cioccolata fondente
- 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
Ricotta
La ricotta Santa Lucia ispira la tua creatività in cucina grazie alla sua consistenza soffice e morbida che la rende l’ingrediente ideale per tanti piatti sia dolci che salati, sia a caldo che a freddo. Scopri le curiositàpresentazione:
La torta pere e cioccolato senza burro è un dolce che non ha bisogno di presentazioni, visto che è noto a tutti come uno dei più buoni e, come suggerisce il titolo della ricetta che vi proponiamo oggi, è possibile prepararlo anche quando vi manca in casa uno degli ingredienti fondamentali per la preparazione di torte, il burro.
L'impasto della torta pere e cioccolato senza burro è a base di Ricotta Santa Lucia e cioccolato fondente, mentre in superficie morbide fette di pere accompagneranno il tutto per rendere ogni boccone un'esplosione di gusto e dolcezza.
La torta pere e cioccolato senza burro è ideale per una colazione energica e gustosa o per una merenda con i vostri bambini* diversa dal solito ma ugualmente sfiziosa e golosa.
* sopra i 3 anni
L'impasto della torta pere e cioccolato senza burro è a base di Ricotta Santa Lucia e cioccolato fondente, mentre in superficie morbide fette di pere accompagneranno il tutto per rendere ogni boccone un'esplosione di gusto e dolcezza.
La torta pere e cioccolato senza burro è ideale per una colazione energica e gustosa o per una merenda con i vostri bambini* diversa dal solito ma ugualmente sfiziosa e golosa.
* sopra i 3 anni
Preparazione:
Curiosità:
Tra le varianti di torta alla frutta quella al cioccolato e pere è, insieme alla torta di mele, tra i classici della pasticceria italiana.
Se volete stupire i vostri ospiti con un dolce alla frutta diverso dal solito ecco allora alcune idee per voi! Una di queste è la torta al cioccolato bianco e more.
Per prepararla vi basterà scaldare il latte e l'acqua in una casseruola e far sciogliere all'interno il burro e il cioccolato. Aggiungete le uova, la farina, un pizzico di sale e mescolate con l'aiuto di un cucchiaio.
Infine, unite il lievito e le more e versate il composto nella tortiera foderata con carta da forno. Cucinate in forno a 180° per circa 30 minuti e servite tagliando la torta a fettine.
Un'altra versione dalla consistenza soffice e dal sapore dolce è quella della torta alle mele con il cacao.
Montate le uova con lo zucchero, unite il burro morbido e infine aggiungete la farina, il cacao e il lievito setacciati. Versate l'impasto nello stampo e disponete le mele tagliate a fette sulla superficie della torta. Cuocete in forno e a 180° per 40-45 minuti e servite con una spruzzata di zucchero a velo.
Se volete stupire i vostri ospiti con un dolce alla frutta diverso dal solito ecco allora alcune idee per voi! Una di queste è la torta al cioccolato bianco e more.
Per prepararla vi basterà scaldare il latte e l'acqua in una casseruola e far sciogliere all'interno il burro e il cioccolato. Aggiungete le uova, la farina, un pizzico di sale e mescolate con l'aiuto di un cucchiaio.
Infine, unite il lievito e le more e versate il composto nella tortiera foderata con carta da forno. Cucinate in forno a 180° per circa 30 minuti e servite tagliando la torta a fettine.
Un'altra versione dalla consistenza soffice e dal sapore dolce è quella della torta alle mele con il cacao.
Montate le uova con lo zucchero, unite il burro morbido e infine aggiungete la farina, il cacao e il lievito setacciati. Versate l'impasto nello stampo e disponete le mele tagliate a fette sulla superficie della torta. Cuocete in forno e a 180° per 40-45 minuti e servite con una spruzzata di zucchero a velo.
Le ricette correlate
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Torta pere e cioccolato senza burro