Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
GalbaninoPresenta

Tagliata di vitello

Ricetta creata da Galbani
Prova con
Galbanino l'Originale
Galbanino l'Originale
Galbanino. Il tuo genio in cucina!
Vota
Media0

Presentazione

Quando si va in un ristorante e si ha voglia di carne, nel menù potrete sempre trovare la tagliata di vitello, una carne molto pregiata, tenera e succulenta grazie alla doppia cottura in padella e poi in forno. Pochi sono i segreti per portare in tavola questo piatto anche a casa vostra, seguite le nostre indicazioni e non potrete sbagliare.

Nella nostra ricetta abbiamo scelto di condire la tagliata di vitello con rucola, pomodorini, grana e Galbanino, il tocco finale per aggiungere ancora più gusto e sapore al piatto. La fase più delicata di questa preparazione è senz'altro la cottura: la padella, infatti, deve essere ben calda per poter scottare la carne fuori e lasciarla tenera all'interno. Quando togliete la carne dalla padella, dovete fare attenzione a non pizzicarla, altrimenti ne uscirà il liquido e questo comprometterà la morbidezza. I tempi di cottura in forno possono variare dai 2 ai 6 minuti, a seconda del risultato che si vuole ottenere: una carne al sangue o ben cotta.

Preparate la tagliata di vitello per le occasioni speciali, per pranzi o cene in famiglia o con gli amici, farete un figurone!


Facile
2
35 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 1 kg di carne di manzo
  2. 50 g di grana a scaglie
  3. 40 g di Galbanino
  4. un mazzetto di rucola
  5. 50 g di pomodorini
  6. olio extravergine d'oliva q.b.
  7. aceto balsamico q.b.

Preparazione

Iniziate la preparazione della tagliata di vitello mettendo in freezer il Galbanino per 20 minuti.

Nel frattempo, lavate i pomodorini e tagliateli a pezzetti e preriscaldate il forno a 180°.

Ora posizionate sul fuoco una padella antiaderente e fatela scaldare (potete verificare il raggiungimento della giusta temperatura versando un po' d'acqua sul fondo: se evapora subito, allora la padella è sufficientemente calda). Rosolatevi la carne per circa 2 minuti per lato a fiamma vivace, quindi toglietela dal fuoco e adagiatela su un tagliere.

Tagliate la carne a pezzi e ponetela su una teglia foderata di carta forno. Cuocete per circa 6 minuti, quindi sfornate e mettete la carne nei piatti. Guarnite con la rucola, i pomodorini e il grana. Infine, grattugiate il Galbanino e condite con olio d'oliva e aceto balsamico.

La tagliata di vitello è pronta per essere servita.

Ti potrebbe interessare anche