Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Spezzatino di vitello con piselli

Ricetta creata da Galbani
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Tra le ricette dei secondi piatti di carne, oggi vi presentiamo quella per una pietanza piena di gusto e adatta per il pranzo della domenica e per tutte le occasioni speciali.

Lo spezzatino di vitello con piselli è un secondo piatto ideale per servire ai vostri amici e alla vostra famiglia qualcosa di particolare che unisce in sé carne e verdure, una specialità tipica delle stagioni fredde che piacerà a grandi e piccini*. Seguendo la nostra ricetta porterete in tavola questa deliziosa pietanza. Allacciatevi il grembiule e cominciamo!

Innanzitutto, è importante che abbiate a disposizione dei bocconcini di vitello perché, la carne così preparata, potrà meglio amalgamarsi con gli altri ingredienti. Grazie all'infarinatura e al Burro Santa Lucia, in cottura si creerà un delizioso e saporito intingolo. In un secondo tempo, vedrete come i piselli si sposeranno perfettamente con la carne e le verdure.

Una volta pronto, servite lo spezzatino di vitello con piselli in un grande piatto da portata in modo che, a tavola, tutti possano servirsi da sé per accompagnare il piatto con abbondante sughetto, ideale per fare scarpetta!

Seguite i nostri consigli su come preparare lo spezzatino per mantenere la carne tenera e saporita.

*sopra i 3 anni


Facile
6
90 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 600 g di bocconcini di vitello
  2. 300 g di piselli surgelati
  3. 1 cipolla
  4. 2 carote
  5. 1 gambo di sedano
  6. 1/2 bicchiere di vino bianco
  7. farina q.b.
  8. 40 g di Burro Santa Lucia Galbani
  9. 300 ml di brodo vegetale
  10. sale e pepe q.b.

Preparazione

  • Iniziate la preparazione dello spezzatino di vitello con piselli lavando accuratamente le verdure e tritandole finemente. Sciogliete in una pentola il Burro Santa Lucia e rosolatevi le verdure per qualche minuto.
  • Nel frattempo, infarinate la carne e aggiungetela agli altri ingredienti. Sfumate con il vino bianco e, una volta che si sarà asciugato, versate il brodo nella casseruola, coprite il tutto e fate cuocere per circa un'ora.
  • Ora, aggiungete i piselli e coprite con altro brodo vegetale. Proseguite la cottura per altri 20 minuti. Trascorso il tempo, togliete il coperchio e condite con sale e pepe; infine, alzate la fiamma per far ritirare il sughetto.
  • Togliete dal fuoco e portate in tavola il vostro spezzatino di vitello con piselli.

Curiosità

La ricetta dello spezzatino con i piselli ha una difficoltà facile e, se volete accelerare i tempi, potete cuocere la carne nella pentola a pressione.

Con questo metodo di cottura, inoltre, potete preparare anche lo spezzatino di vitello con le patate. Uno sfizioso secondo piatto che piacerà anche ai più piccoli*.

Mettete in pentola lo spezzatino e aromatizzate il brodo vegetale con una costa di sedano, la cipolla, il pomodoro pelato e le carote. Aggiungete anche un po' di rosmarino tritato per aromatizzare e aggiustate di sale. Nel frattempo, pelate e tagliate a tocchetti le patate e mettetele da parte.

Fate cuocere per circa mezz'ora dopo il fischio della valvola, quindi abbassate la fiamma, aprite la pentola e aggiungete le patate. Continuate la cottura senza coperchio per altri 15 minuti.

È possibile preparare velocemente i bocconcini infarinati di spezzatino di vitello anche in padella.

Fate rosolare in un filo di olio extra vergine di oliva lo spicchio d'aglio, la cipolla e un rametto di rosmarino. Aggiungete la carne e fate cuocere sfumando con il vino bianco. Girate i bocconcini di tanto in tanto per ottenere una cottura uniforme e servite ancora caldo.

In alternativa, per una pranzo dell'ultimo minuto, dopo aver fatto rosolare i bocconcini di carne con un trito di verdure, ultimate la cottura in padella con la passata di pomodoro.

Come avete visto, i teneri bocconcini si prestano a numerose preparazioni: se siete curiosi di conoscere altre ricette per lo spezzatino, leggete i nostri consigli su come cucinare lo spezzatino e fatevi ispirare.

Ti potrebbe interessare anche