Shakshuka
Prova con
Burro Panetto Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Presentazione
Ingredienti
- 4 uova
 - 600 g di peperoni
 - 400 g di pomodori
 - 250 g di cipolle
 - 30 g di Burro Santa Lucia Galbani
 - 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
 - sale q.b.
 - pepe q.b.
 
Preparazione
A dispetto del nome un po' complicato, preparare la shakshuka è davvero semplice.
Portate in tavola la shakshuka non appena è pronta, servendola nel tegame in cui l'avete cucinata.
- Preparate le verdure per la cottura: mondate e lavate i peperoni e tagliateli a listarelle sottili, poi sbucciate le cipolle, affettate anch'esse e, infine, lavate bene i pomodori e incideteli. Nel frattempo, mettete a bollire una pentola con abbondante acqua salata.
 - Mettete sul fuoco un ampio tegame in terracotta e versateci dentro il Burro Santa Lucia e i due cucchiai di olio extra vergine, lasciate che si scaldino, poi unitevi la cipolla e il peperone tagliati.
 - Cuocete le verdure a fiamma piuttosto vivace per alcuni minuti, poi insaporitele con sale e pepe e abbassate il fuoco. Coprite la pentola con un coperchio e continuate la cottura.
 - Quando l'acqua nella pentola bolle, tuffateci dentro i pomodori e sbollentateli, poi scolateli, privateli della pelle, tagliateli a tocchetti molto piccoli e uniteli alle cipolle e ai peperoni nel tegame di terracotta. Mescolate bene e lasciate cuocere il tutto fino a quando i pomodori non abbiano formato un bell'intingolo.
 - Rompete le uova e versatele nel tegame di terracotta, lasciate che si cuociano per alcuni minuti, poi spegnete il fuoco.
 
      


