Santa LuciaPresenta

Polpette di neonata

Ricetta creata da Galbani
Polpette di neonata
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

Oggi vi vogliamo descrivere una ricetta interessante e gustosa, quella delle polpette di neonata. Con il termine neonata si intendono i neonati di pesce azzurro, come sardine o alici mediterranee. Ossia quei pesciolini piccolissimi e bianchi che comunemente vengono chiamati bianchetti.

La preparazione in polpette o frittelle è tipica della Sicilia e vi permetterà di preparare un secondo piatto saporito e sfizioso. Un invitante profumo di mare, da condire con una leggera spruzzata di succo di limone.

Venite a scoprire la nostra facile ricetta per delle deliziose polpette di neonata. Troverete tra gli ingredienti la Mozzarella Santa Lucia, che regalerà al vostro piatto un cuore cremoso e filante.

Per scoprire altre ricette sfiziose di polpette visitate la nostra top 10 dedicata!

Facile
4
20 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 500 g di pesce neonato
  2. 3 cucchiai di farina
  3. 125 g di Mozzarella Santa Lucia Galbani
  4. 1 uovo
  5. 1 ciuffo di prezzemolo
  6. 200 ml di acqua frizzante
  7. olio extravergine d'oliva q.b.
  8. sale e pepe q.b.

Preparazione

Per realizzare le polpette di neonata, per prima cosa mettete in una ciotola la farina e l'acqua frizzante. Lavoratela per creare una pastella.

Aggiungete l'uovo, la Mozzarella Santa Lucia tagliata a cubetti, un cucchiaio d'olio e il prezzemolo tritato finemente. Quindi salate, pepate e continuate a mescolare.

Se l'impasto dovesse essere troppo denso, aggiungete poco alla volta altra acqua. Se, al contrario, fosse troppo liquido, compensate con un altro cucchiaio di farina.

Infine, dopo averli sciacquati e scolati, aggiungete anche i pesciolini, amalgamandoli al composto con molta delicatezza, affinché non si disfino.

In una padella antiaderente, mettete a scaldare abbondante olio extravergine d'oliva. Dopodiché con l'aiuto di un cucchiaio, formate delle palline di impasto e versatele direttamente nell'olio per friggerle.

Fate dorare completamente le vostre polpette di neonata e lasciatele sgocciolare su della carta assorbente prima di servirle.

Curiosità

Le polpette di neonata sono un tipico piatto della cucina siciliana. Trattandosi di novellame (cioè dei piccoli del pesce azzurro) è possibile trovarlo tra i banchi del pesce solo in alcuni periodi dell'anno.

Con la neonata potete sbizzarrirvi nella creazione di gustose ricette, creare una buona crema di neonata e utilizzarla come salsa per condire gli spaghetti oppure abbinarla a croccanti polpette di tonno.

Provate anche la neonata di sarde da friggere insieme ad un composto di uova, farina e prezzemolo. A questo impasto potete unire anche un pizzico di pecorino, mandorle oppure acciughe e servirle calde.

Scopri di più