Iniziate a preparare il vostro petto di pollo allo zafferano tagliando la carne a dadini non troppo piccoli. Passate quindi i vostri bocconcini nella farina. In una padella fate sciogliere il Burro Santa Lucia.
Mondate e tagliate a fettine sottili la cipolla, poi mettetela a rosolare, quindi sciogliete lo zafferano nel latte e versatelo nella padella. A questo punto aggiungete il vasetto di Yogurt Magro e mescolate finché non avrete amalgamato gli ingredienti.
Dopo un paio di minuti aggiungete il petto di pollo e salate, e portate a cottura mescolando il tutto, in modo da far rapprendere il sugo. Servite il vostro petto di pollo allo zafferano ben caldo.
Petto di pollo allo zafferano
- 4 persone
- Facile
- 20 minuti
Ingredienti:
- 1 petto di pollo a fette
- 1 bustina di zafferano
- 1 noce di Burro Santa Lucia Galbani
- 1/2 cipolla
- farina
- 3 dl di latte
- 1 vasetto di Yogurt Magro Galbani
Burro Panetto
Il Panetto Burro Santa Lucia con il suo sapore delicato e consistenza soffice è ideale per rendere speciali tutte le tue preparazioni, sia dolci che salate. Scopri le curiositàpresentazione:
Il petto di pollo allo zafferano è un secondo piatto ideale per chi desidera consumare un pasto saporito e diverso dalle preparazioni più tradizionali.
Questa ricetta è perfetta per chi ha poco tempo da trascorrere in cucina, ma non vuole rinunciare a preparare pietanze ricercate e con un pizzico di creatività.
L'ingrediente caratterizzante di questa ricetta è lo zafferano: tradizionalmente utilizzato per preparare primi a base di riso, questa spezia è ideale per esaltare il sapore del petto di pollo, reso ancora più tenero dalla cottura nel Burro Santa Lucia.
Inoltre vi consigliamo di aggiungere allo zafferano lo Yogurt Magro, in modo da servire il vostro petto di pollo allo zafferano con una deliziosa crema.
Questa ricetta è perfetta per chi ha poco tempo da trascorrere in cucina, ma non vuole rinunciare a preparare pietanze ricercate e con un pizzico di creatività.
L'ingrediente caratterizzante di questa ricetta è lo zafferano: tradizionalmente utilizzato per preparare primi a base di riso, questa spezia è ideale per esaltare il sapore del petto di pollo, reso ancora più tenero dalla cottura nel Burro Santa Lucia.
Inoltre vi consigliamo di aggiungere allo zafferano lo Yogurt Magro, in modo da servire il vostro petto di pollo allo zafferano con una deliziosa crema.
Preparazione:
Curiosità:
Questa ricetta appena vista è davvero gustosa e molto saporita grazie all’utilizzo di una spezia come lo zafferano.
Per utilizzare sempre il pollo, ma rimanere su un gusto più delicato, vi consigliamo anche un altro suo utilizzo nella preparazione del brodo di pollo.
In una pentola piena d’acqua mettete il vostro pollo con sedano, carota e cipolla. Aggiungete alloro e pepe in grani, sale, due cucchiai d’olio e mettete un coperchio. Lasciate cuocere a fuoco basso per circa un'ora, ricordandovi di tanto in tanto di rimuovere la schiuma che si crea in superficie durante la cottura.
Il brodo di pollo è un piatto versatile e molto usato in cucina. Può essere servito come primo piatto con l’aggiunta di tortellini o altra pasta da minestra, impiegato nella preparazione del risotto al posto del brodo vegetale, usato per aromatizzare piatti di carne o per diluire una salsa.
Insomma, i consigli per utilizzare il brodo di pollo in cucina si sprecano e con questa facile ricetta che non richiede particolari attenzioni, prepararlo sarà un gioco da ragazzi per chiunque!
Per utilizzare sempre il pollo, ma rimanere su un gusto più delicato, vi consigliamo anche un altro suo utilizzo nella preparazione del brodo di pollo.
In una pentola piena d’acqua mettete il vostro pollo con sedano, carota e cipolla. Aggiungete alloro e pepe in grani, sale, due cucchiai d’olio e mettete un coperchio. Lasciate cuocere a fuoco basso per circa un'ora, ricordandovi di tanto in tanto di rimuovere la schiuma che si crea in superficie durante la cottura.
Il brodo di pollo è un piatto versatile e molto usato in cucina. Può essere servito come primo piatto con l’aggiunta di tortellini o altra pasta da minestra, impiegato nella preparazione del risotto al posto del brodo vegetale, usato per aromatizzare piatti di carne o per diluire una salsa.
Insomma, i consigli per utilizzare il brodo di pollo in cucina si sprecano e con questa facile ricetta che non richiede particolari attenzioni, prepararlo sarà un gioco da ragazzi per chiunque!
Le ricette correlate
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Petto di pollo allo zafferano