Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
GalbaninoPresenta

Pan brioche con melanzane

Ricetta creata da Galbani
Prova con
Galbanino l'Originale
Galbanino l'Originale
Galbanino. Il tuo genio in cucina!
Vota
Media0

Presentazione

Il pan brioche con melanzane è una delle tante versioni in cui si può declinare il pan brioche salato.

Partendo sempre da una base di farina, uova, Burro Santa Lucia e latte, si crea un impasto che verrà poi farcito con le melanzane e dei cubetti di Galbanino.

Anche il pan brioche con melanzane, come le diverse varianti del pan brioche salato, può essere portato in tavola come stuzzichino per l'aperitivo, o in occasione di un buffet.

Qui sotto trovate il facile procedimento per prepararlo:


Facile
8
70 minuti
170 per la lievitazione
Vota
Media0

Ingredienti

Per l'impasto:
  1. 300 g di farina di tipo 00
  2. 200 g di farina Manitoba
  3. 100 ml di latte
  4. 100 ml di acqua
  5. 125 g di Burro Santa Lucia Galbani
  6. 1 uovo
  7. 1 cucchiaino di zucchero
  8. 8 g di sale
  9. 25 g di lievito di birra

Per il ripieno:
  1. 350 di Galbanino Galbani
  2. 1 kg di melanzane
  3. 40 g di parmigiano grattugiato
  4. 1 spicchio d'aglio
  5. 2 pomodori pelati
  6. olio extra vergine di oliva q.b.
  7. sale q.b.

Per spennellare:
  1. 1 tuorlo d'uovo
  2. 2 cucchiai di latte

Preparazione

Il procedimento per preparare il pan brioche con melanzane ha molti passaggi, ma nessuno di essi è particolarmente difficile da mettere in pratica: vi basta seguire la ricetta.

Potete portare in tavola la vostra treccia di pan brioche ancora calda, intera o tagliata a fette. Buon appetito!

  • La prima cosa che dovete fare è occuparvi della preparazione dell'impasto. Setacciate le due farine in una ciotola e unitevi lo zucchero, il sale, l'uovo e il lievito disciolto in un po' di latte tiepido. Iniziate a impastare (se avete un'impastatrice, potete usarla per semplificarvi il lavoro) e continuate versando nella ciotola, pochi per volta, l'acqua e il latte intiepiditi rimasti. Quando l'impasto inizierà a non sbriciolarsi più, unite il formaggio grattugiato e il Burro Santa Lucia ammorbidito a pezzi, un pezzo alla volta, e continuate a impastare, fino a che non avrete ottenuto un composto morbido e liscio. Formate una palla e mettetela in una terrina leggermente imburrata, copritela con della pellicola, e mettetela a lievitare in un luogo caldo e asciutto per almeno 2 ore.
  • Mentre l'impasto lievita, preparate il ripieno. Lavate e mondate le melanzane, quindi tagliatele a cubetti, mettetele in uno scolapasta e cospargetele di sale. Lasciatele lì per circa 30 minuti, così che perdano i liquidi e non risultino amare una volta cotte. I pomodori pelati, invece, tagliateli a dadini, così come il Galbanino.
  • Trascorsa mezz'ora, risciacquate velocemente le melanzane sotto l'acqua corrente e asciugatele bene. Mettete sul fuoco una padella con 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva e lo spicchio d'aglio intero sbucciato e schiacciato e, non appena l'olio sarà caldo, unitevi le melanzane.
  • Insaporite le melanzane con il pepe e lasciatele cuocere a fuoco medio per circa mezz'ora, mescolandole di tanto in tanto. Dopo 15 minuti circa di cottura, unitevi anche i pomodori pelati e, se è il caso, aggiustate di sale. Quando saranno pronte, spegnete il fuoco, togliete l'aglio e lasciatele raffreddare.
  • Non appena l'impasto avrà raddoppiato il suo volume, ponetelo sulla spianatoia infarinata e dividetela in tre parti uguali, a cui darete la forma di un salsicciotto e poi le tirerete con il mattarello, formando tre rettangoli. Farcite ognuno dei rettangoli mettendo al centro le melanzane e il Galbanino tagliato a cubetti, quindi richiudeteli, sigillando bene il bordo.
  • Unite i salsicciotti di pan brioche farciti ad una delle due estremità e intrecciateli. Disponete la treccia di pan brioche con melanzane in uno stampo rettangolare foderato con carta da forno e lasciatela lievitare per circa 30 minuti.
  • Preriscaldate il forno a 180°, spennellate il pan brioche con del tuorlo d'uovo mescolato a latte e infornatela: dovrà cuocere per circa 40-45 minuti.

Ti potrebbe interessare anche