Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Yogurt GalbaniPresenta

Muffin alle ciliegie

Ricetta creata da Galbani
Muffin alle ciliegie
Prova con
Yogurt Intero
Yogurt Intero
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Le ciliegie sono un frutto assai adatto per la preparazione di dolci di qualsiasi tipo.

Nel loro periodo di piena maturazione, ovvero nei mesi di maggio e giugno, le ciliegie sono una vera delizia da assaporare in tante varianti.

In questa ricetta le useremo per preparare degli invitanti muffin alle ciliegie, dolcetti tipicamente americani ideali anche per i bambini* che potranno così assaporare sia la sofficità del muffin, che la piacevole consistenza delle ciliegie in pezzi.

Per l'impasto dei muffin abbiamo utilizzato anche il Burro Santa Lucia e lo Yogurt Intero Galbani.

In questo modo abbiamo ottenuto una consistenza ancora più soffice e spumosa.

Provate anche voi questi muffin alle ciliegie e vedrete che uno tirerà l'altro.

* sopra i 3 anni
 

Facile
4
30 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 250 g di farina
  2. 100 g di Burro Santa Lucia Galbani
  3. 100 g di zucchero
  4. 300 g di ciliegie
  5. 2 uova
  6. 1 bustina di lievito
  7. il succo di 1 limone
  8. 2 vasetti di Yogurt Intero Galbani
  9. 1 bustina di vanillina

Preparazione

Preparate i vostri muffin alle ciliegie lavando e denocciolando quest'ultime. Tagliatele, quindi, a pezzi e mescolatele insieme al succo del limone e ad un cucchiaio di zucchero.

In una ciotola lavorate insieme la farina, il lievito, la vanillina e lo zucchero.
Separatamente mescolate le uova insieme al Burro Santa Lucia fuso e allo Yogurt Intero Galbani.

A questo punto unite i due impasti e aggiungete le ciliegie, mescolando in modo da incorporare il tutto.

Versate il composto negli appositi stampi da muffin, precedentemente imburrati, e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti.

Prima di tirare fuori i vostri muffin alle ciliegie, verificatene la cottura infilando uno stuzzicadenti nell'impasto.

Se questo risulta asciutto, allora potete terminare la cottura, altrimenti prolungatela per altri 5 minuti.

prev
next