
FUSILLI ALLA RICOTTA BUONI DA STAR BENE
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

La ricetta FUSILLI ALLA RICOTTA BUONI DA STAR BENE BUONA DA STAR BENE è certificata per la qualità nutrizionale garantita da Cucina Evolution Academy fondata dalla nutrizionista Chiara Manzi
Ingredienti
- Pasta di semola integrale - fusilli 280 g
- Pomodori ciliegini 200 g
- Ricotta Santa Lucia 150 g
- Olio extravergine di oliva 15 g
- Sale fino iodato 4 g
- Basilico fresco q.b.
- Pepe rosa q.b.
Preparazione
1. Ponete sul fuoco una pentola con acqua salata. Al momento del bollore, cuocete la pasta seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.2. Mentre cuoce, preparate il condimento. Prendete i pomodorini: lavateli, divideteli in quattro parti e cercate di eliminare il più possibile i semi.
3. Prendete metà dei pomodorini appena preparati e inseriteli in un frullatore. Aggiungete la Ricotta Santa Lucia e il sale; quindi frullate tutto.
4. Una volta ottenuto questo composto omogeneo, ponetelo in una ciotola e conditelo con foglie di basilico (spezzettate con le mani) e un po’ di pepe rosa.
5. Quando la pasta sarà cotta, scolatela e versatela nella ciotola con il condimento preparato. Aggiungete un po’ di olio a crudo e i rimanenti pomodori.
6. Mescolate per qualche secondo e impiattate subito.
Valori nutrizionali
Ricetta Buona da Star Bene
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 160g
- ENERGIA216 kcal345 kcal
- GRASSI6 g10 g
- di cui Acidi grassi saturi3 g4 g
- CARBOIDRATI31 g50 g
- di cui Zuccheri3 g5 g
- FIBRE3 g5 g
- PROTEINE8 g13 g
- SALE0,6 g1,0 g
Ricetta originale
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 195g
- ENERGIA279 kcal544 kcal
- GRASSI9 g18 g
- di cui Acidi grassi saturi3 g6 g
- CARBOIDRATI43 g83 g
- di cui Zuccheri4 g8 g
- FIBRE2 g3 g
- PROTEINE8 g16 g
- SALE0,1 g0,1 g
Buona da star bene perché?
Sapevi che la buccia dei pomodori contiene più licopene della polpa? Se li frulliamo, otterremo ancora più cremosità senza doverli sbucciare!
L'aroma del pepe rosa ci consente poi di non utilizzare troppo sale nell'aromatizzazione del nostro condimento.
UN CONSIGLIO IN PIU' :
Per non appesantire il piatto con troppi grassi, riduciamo la quantità di ricotta per porzione: formeremo ugualmente un cremoso condimento senza sovrastare il sapore del pomodoro e senza esagerare con le calorie.
Scegliamo di utilizzare per i nostri primi piatti la pasta integrale che ci apporta le fibre.
Ricordiamo che una corretta alimentazione passa anche attraverso la riduzione delle porzioni.