Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Danubio dolce

Ricetta creata da Galbani
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

Il danubio dolce è una particolare brioche, così elegante e gustosa che portarla in tavola a fine pranzo o servirla per colazione sarà un successo assicurato.

La preparazione richiede molto tempo in quanto è prevista una lunga lievitazione, ma questo non deve scoraggiarvi perchè nel frattempo potrete occuparvi di altre cose e vi assicuriamo che ne varrà la pena. Il dolce è composto da diverse cupole morbide che possono essere farcite tutte con diverse creme o confetture, la vostra fantasia non avrà freni.

Noi in questa versione abbiamo deciso di farcirlo interamente con una crema a base di Ricotta Santa Lucia che verrà messa in risalto dagli aromi di rum, vaniglia e miele che andranno a comporre l'impasto.

Scoprite come realizzare il Danubio dolce seguendo tutti i passaggi elencati qui sotto.

Difficile
6
60 minuti
4-5 ore di lievitazione
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 800 g di farina manitoba
  2. 80 g di Burro Santa Lucia Galbani
  3. 8 g di lievito di birra
  4. 200 ml di latte intero
  5. 200 ml di acqua
  6. 60 g di zucchero
  7. 10 g di sale
  8. la scorza grattugiata di 1 arancia
  9. 1 cucchiaino di miele
  10. 1 bustina di vanillina
  11. 5 ml di rum
  12. 1 tuorlo
  13. 230 g di Ricotta Santa Lucia Galbani

Preparazione

Ecco come realizzare il danubio dolce: per prima cosa prendete una piccola ciotola e mescolate assieme la buccia di arancia e il miele.

Poi aggiungete anche la vanillina e il rum e continuate a mescolare per qualche secondo; ricoprite la ciotola con una pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per tutto il tempo della preparazione (l'ideale sarebbe prepararlo il giorno prima).

In una ciotola più grande impastate il lievito con 100 g di farina, 50 ml di acqua e 50 ml di latte.

Mettete l'impasto, coperto da una pellicola, in forno spento a 50gradi per far sì che l'impasto lieviti prima.

Dopo 30 minuti, quando l'impasto avrà raddoppiato il suo volume, inserite il resto della farina, lo zucchero, il resto del latte e gli aromi che avrete prelevato dal frigo.

Aiutandovi con uno sbattitore elettrico con i ganci, lavorate il tutto fino a far amalgamare tutti gli ingredienti.

Dopo qualche minuto aggiungete pian piano il Burro Santa Lucia tagliato a pezzi.

Fate in modo che tutto il Burro sia stato assorbito dall'impasto e aggiungete il sale.

Il vostro impasto risulterà pronto quando raggiungerà una consistenza liscia e gonfia, facilmente lavorabile.

Mettete di nuovo l'impasto in forno spento a 50gradi per 4 ore.

Infarinate adesso un piano di lavoro e rovesciateci sopra l'impasto.

Spezzettatelo in tanti pezzi da 50 g circa l'uno e schiacciateli facendo pressione con il palmo della mano.

Preparate la crema di ricotta secondo la ricetta indicata e al centro di ogni pizzetta inserite un cucchiaio di crema.

Richiudete l'impasto su se stesso e rovesciate i piccoli involucri in modo che la parte liscia si diriga verso l'alto.

Imburrate una teglia e adagiate le palline a pochissima distanza tra loro.

Fate lievitare ancora in forno caldo e spento a 50gradi fin quando le palline si uniranno spontaneamente.

Spennellate adesso la superficie con un tuorlo sbattuto assieme a un po' di latte.

Adesso cuocete il danubio dolce per 30 minuti in forno già caldo a 180gradi.

Lasciate intiepidire il vostro danubio dolce quindi servite.

Scopri di più