Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
GalbaninoPresenta

Crocchette di ceci

Ricetta creata da Galbani
Prova con
Galbanino l'Originale
Galbanino l'Originale
Galbanino. Il tuo genio in cucina!
Vota
Media0

Presentazione

Oggi vogliamo proporvi un piatto semplice e veloce da preparare, ideale sia come antipasto o aperitivo che come secondo sfizioso: stiamo parlando delle crocchette di ceci.

Per realizzarle dovrete solo frullare i ceci già lessi, aromatizzandoli con basilico, rosmarino e cipolla, per poi creare un impasto sodo e modellabile da lavorare con le mani.

Al centro di ogni manciata andrà posto qualche cubetto di Galbanino e, dopo una veloce frittura in padella, otterrete delle polpettine dorate e stuzzicanti, perfette per tutta la famiglia.

Seguite attentamene la facile ricetta che vi stiamo per mostrare: se siete amanti dei legumi, le nostre crocchette di ceci andranno letteralmente a ruba!


Facile
4
25 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 250 g di ceci lessi
  2. 150 g di Galbanino l'Originale Galbani
  3. 1 uovo
  4. 1/2 cipolla
  5. 5 foglie di basilico
  6. 1 cucchiaio di rosmarino tritato
  7. pangrattato q.b.
  8. olio di semi q.b.
  9. sale e pepe q.b.

Preparazione

Per realizzare le crocchette di ceci, innanzitutto scolate i ceci dalla loro acqua e trasferiteli nel bicchiere di un frullatore insieme al basilico, al rosmarino e a un pizzico di sale e pepe.

Azionate il frullatore fino a ridurli a una purea liscia e omogenea, dopodiché versate la crema ottenuta in una terrina e amalgamatela all'uovo e alla cipolla finemente tritata.

A questo punto, con le mani umide, prendete una manciata di impasto, mettetevi al centro qualche cubetto di Galbanino e richiudete, modellando per formare delle palline, che andrete a rotolare nel pangrattato.

Infine, friggete le crocchette di ceci in abbondante olio di semi bollente e adagiatele su della carta assorbente ad asciugare prima di servirle.

Ti potrebbe interessare anche