Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Cozze allo zafferano

Ricetta creata da Galbani
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Le cozze allo zafferano sono un piatto di pesce molto saporito, perfetto per chi ama mangiare questo mollusco e vuole provare a cucinarle in modi nuovi, o accostandole a ingredienti diversi dal solito.

Facili da preparare anche per chi ha poca dimestichezza con pentole e fornelli, le cozze allo zafferano sono perfette da portare in tavola come antipasto o come secondo piatto durante un pranzo o una cena a base di pesce.

Ecco cosa dovete fare per preparare delle ottime cozze allo zafferano:


Facile
4
40 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 2 kg di cozze
  2. 50 g di Burro Santa Lucia Galbani
  3. 1 bicchiere di vino bianco secco
  4. 1 ciuffo di prezzemolo
  5. 1 foglia di alloro
  6. 1 cipolla
  7. 1 bustina di zafferano
  8. 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Preparazione

Una volta puliti i molluschi, preparare le cozze allo zafferano è davvero molto semplice.

Portate in tavola le cozze allo zafferano quando sono ancora calde. Buon appetito!

  • Pulite le cozze. Grattatele con una spazzola metallica per eliminare le incrostazioni presenti sul guscio e togliete il bisso servendovi di un coltellino, poi risciacquatele sotto l'acqua corrente.
  • Sbucciate e tritate la cipolla e mettetela a rosolare in una padella insieme al Burro Santa Lucia, alla foglia di alloro e alle cozze. Bagnate il tutto con il vino bianco e, quando l'alcool sarà evaporato, coprite la padella con un coperchio e aspettate che i molluschi si aprano.
  • Spegnete il fuoco, togliete le cozze che non si sono aperte e buttatele. Quelle che si sono aperte, invece, privatele del guscio e mettetele in una ciotola di coccio. Se volete, potete tenerne da parte 3 o 4 con il guscio per decorare il piatto da portata.
  • Filtrate l'acqua di cottura e trasferitela in un pentolino dai bordi alti. Mettete il pentolino sul fuoco e lasciate che l'acqua giunga a bollore, quindi spegnete la fiamma e unitevi l'olio, poi mescolate con una frusta per emulsionare il tutto. Unite all'emulsione anche lo zafferano, e mescolate di nuovo il tutto.
  • Lavate e tritale il prezzemolo e spargetelo sulle cozze, poi versate nel coccio anche la salsa allo zafferano.

Ti potrebbe interessare anche