Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Conchiglioni ripieni

Ricetta creata da Galbani
Conchiglioni ripieni
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

È il piatto delle feste per antonomasia: la pasta al forno, saporita, filante, golosa e invitante! Nelle sue tante forme e possibilità, la pasta al forno ha mille formati : mezzemaniche, tortiglioni, cannelloni, rigatoni, ziti corti o lunghi, le intramontabili lasagne e persino gli gnocchi alla romana. L’elenco potrebbe non finire più!

In questa versione abbiamo utilizzato i conchiglioni , un tipo di pasta che scatena la fantasia e che con la sua forma ricurva è perfetto per accogliere sughi e ripieni di tante consistenze diverse. Per questa ricetta, abbiamo pensato ad una farcitura morbida e avvolgente, ricca e cremosa, basata su un abbinamento che non delude mai: ricotta e carne macinata. Il gusto delicato della Ricotta Santa Lucia Galbani sarà quindi accompagnato dal sapore stuzzicante della carne, un misto bilanciato di suino e bovino, e del formaggio grattugiato.

Preparatevi a servire una portata dal successo assicurato : che sia un pasto in famiglia o una cena tra amici, che sia un pranzo della domenica o un’occasione speciale, i conchiglioni ripieni di ricotta e carne finiranno in un attimo, prima ancora che riusciate a dire “è pronto in tavola!”.

Media
8
60 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

Rico-ricetta leggera*: Conchiglioni ripieni con ricotta Santa Lucia


Ingredienti per la ricetta rivisitata con ricotta
(8 porzioni)

  1. 480 g di conchiglioni
  2. 1 kg di passata di pomodoro
  3. 30 gr di formaggio grattugiato
  4. 10 g di olio extravergine di oliva
  5. 1 cipolla
  6. 70 g di carote
  7. 70 g di sedano
  8. 1 foglia di alloro
  9. Sale q.b.
  10. Pepe q.b.

Per il ripieno:

  1. 100 g di carne di suino macinata
  2. 100 g di carne di bovino macinata
  3. 1 cipolla
  4. 480 g di Ricotta Santa Lucia
  5. 30 g di formaggio grattugiato
  6. Sale fino q.b.
  7. 1 uovo
  8. 1 g di olio extravergine d’oliva

Preparazione

La ricetta dei conchiglioni ripieni richiede una buona manualità e un pizzico di pazienza , per riempirli uno ad uno: ma nessun timore, seguendo questi semplici consigli otterrete un risultato a regola d’arte.

01

Iniziate la preparazione tritando finemente la cipolla e lasciandola stufare in una padella per 5 minuti con un cucchiaio di olio e uno di acqua. Aggiungete la carne macinata e fate cuocere lentamente fino a che non risulterà morbida e asciutta.

Cuocete quindi la pasta in acqua bollente salata per metà del tempo indicato sulla confezione, in modo che possa terminare la cottura in forno senza scuocere, restando al dente. Scolatela e raffreddatela subito sotto l’acqua corrente.

Conchiglioni ripieni 01
02

Passate poi alla preparazione del ripieno impastando la carne macinata con la ricotta, un uovo e il formaggio grattugiato. Inserite il composto ottenuto in un sac-à-poche senza cornetto e, dopo aver steso un cucchiaio di salsa di pomodoro sul fondo della pirofila, riempite uno ad uno i conchiglioni con l’impasto, per posizionarli man mano nella pirofila, uno accanto all’altro.

Conchiglioni ripieni 02
03

Rivestite la base di conchiglioni con salsa di pomodoro e con il restante formaggio grattugiato e cuocete in forno preriscaldato per 10-15 minuti a 160-170°. Lasciate riposare qualche minuto al termine della cottura, prima di servire.

Conchiglioni ripieni 03

Valori nutrizionali

  1. Valori nutrizionali per:100gConchiglioni ripieni con ricotta Santa Lucia
  2. Energia125 kcal
  3. Grassi totali3,9 g
  4. di cui Acidi grassi saturi2 g
  5. Carboidrati totali14,9 g
  6. Proteine7 g
  7. Fibra totale1,1 g
  8. Sale0,2 g

*-30% grassi e grassi saturi rispetto alla ricetta classica (La più cercata su Google durante il periodo di riferimento Dicembre 2021). Per ulteriori informazioni contattare il servizio consumatori 8000430194203.

Varianti golose**

Semplice, sfizioso ed estremamente gustoso: il primo piatto qui proposto accontenta i gusti più disparati. È possibile, tuttavia, apportare qualche modifica per sperimentare varianti e sapori differenti, perché quella della pasta ripiena è la ricetta ideale per divertirsi in cucina con farciture e condimenti sempre nuovi.

Partendo dagli ingredienti e dal procedimento proposto, ad esempio, potete insaporire il ripieno con delle uova soda tagliate a rondelle, oppure con dei dolci piselli cotti in padella insieme ad un filo d’olio. Una buona idea, inoltre, è realizzare una crema di verdure, con cui rimpiazzare il consueto sugo di pomodoro: zucca e carciofi sono alimenti perfetti per ottenere la consistenza esatta e dare al piatto un sapore più dolce e delicato. Scegliete uno dei due ortaggi e cuocetelo finché non sarà tenero e poi frullatelo insieme a una patata lessa e un filo d’olio, per realizzare una crema liscia e vellutata.

Se vi piacciono le verdure, inoltre, potete aggiungere alla farcitura una zucchina tagliata a cubetti, sbollentata e mescolata alla ricotta; lo stesso vale per la melanzana, dal sapore un po’ più intenso, con cui realizzare un ottimo ragù di verdure. I conchiglioni ripieni ricotta spinaci sono invece una deliziosa variante vegetariana: basterà aggiungere alla ricotta, invece della carne, una dose abbondante di spinaci cotti in padella e ben strizzati.

**Le varianti golose non rientrano nelle rico-ricette leggere. I valori nutrizionali fanno riferimento solo alla rico-ricetta leggera.

Scopri di più