GalbaninoPresenta

Gnocchi ripieni melanzane

Ricetta creata da Utente Galbani Club
Gnocchi ripieni melanzane
Galbanino. Il tuo genio in cucina!
Vota
Media0

Presentazione

Vi proponiamo una ricetta insolita e originale, ma che saprà conquistarvi coi suoi colori, la sua vivacità e il suo gusto unico e profumato: gli gnocchi di melanzane.

Questo piatto è una saporita alternativa ai più classici gnocchi di patate e potrà essere assaporato caldo e fumante nelle giornate più fredde, ma anche tiepido nel periodo estivo.

Insaporite i vostri originali gnocchi di melanzane con Galbanino L'Originale, che saprà dare un gusto deciso al vostro piatto.

Media
4
90 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

Per gli gnocchi:

  1. 300 g di farina tipo 00
  2. 500 g di patate

Per il ripieno:

  1. 1 melanzana
  2. 100 g di Galbanino L'Originale Galbani
  3. sale e pepe q.b.
  4. olio extravergine d'oliva

Per il sugo:

  1. 1 melanzana grande
  2. 1 barattolo di salsa di pomodoro
  3. 50 g di Galbanino L'Originale Galbani
  4. sale e pepe q.b.
  5. olio extravergine d'oliva

Preparazione

Per preparare i vostri gnocchi di melanzane bollite le patate in abbondante acqua. Quindi sbucciatele, passatele in un passatutto e ponetele su un piano da lavoro.

Aggiungete la farina, in modo da rendere l'impasto solido ed elastico. Lavorate il tutto.

Stendete l'impasto formando un rettangolo e ritagliate dei cerchi (aiutatevi con un tagliapasta, un bicchiere o una tazzina da caffè). Per preparare il ripieno lavate e pulite la melanzana. Tagliatela a cubetti piccolissimi e cuocetela in una padella antiaderente con un filo d'olio, sale e pepe, finché non sarà morbida.

Al termine della cottura, lasciatela intiepidire e aggiungete il Galbanino L'Originale tagliato a dadini. Mescolate per amalgamare bene il tutto e mettete un cucchiaino del composto al centro di ogni gnocco. Chiudete gli gnocchi formando delle palline e sigillateli passandoli tra le mani.

Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e, quando saranno venuti a galla, scolateli con un mestolo traforato.
v Per preparare il sugo lavate, sbucciate e tagliate a dadini la melanzana. Saltatela in padella con un po' d'olio e aggiungete la salsa di pomodoro.

Salate e pepate e fate cuocere il sugo per 30 minuti. Al termine della cottura, fate mantecare gli gnocchi nel sugo e completate il piatto con del Galbanino L'Originale grattugiato.

Servite i vostri gnocchi di melanzane ben caldi.

Scopri di più