Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Cestini di patate

Ricetta creata da Galbani
Cestini di patate
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Gli antipasti sono il preludio delle bontà che si andranno a gustare nel corso del pranzo e della cena, devono perciò avere una componente sfiziosa e originale. E questa è la caratteristica della preparazione che vi proponiamo oggi: i cestini di patate.

I cestini hanno la forma giusta che permette di contenere un morbido ripieno. Di solito, per l’involucro esterno si utilizzano la pasta fillo, la pasta sfoglia o la brisée; noi in questa ricetta impiegheremo le patate tagliate finemente per essere sottilissime.

Queste sfoglie andranno poste in un pirottino o in uno stampo per muffin di modo che le patate così composte possano formare un cestino solido e compatto. Abbiamo poi scelto un ripieno a base di Mozzarella Santa Lucia e Prosciutto Cotto Galbacotto, un classico e delicato connubio che conquisterà grandi e piccini*.

Dopo la cottura, lasciate intiepidire i cestini di patate per qualche minuto prima di servirli raccolti in un vassoio o su un piatto da portata come antipasto caldo. Provateli!

* sopra i 3 anni

 

 

 

Facile
4
45 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 200 g di patate
  2. 125 g di Mozzarella Santa Lucia Galbani
  3. 3 uova
  4. 50 g di prosciutto cotto Galbacotto Fetta Golosa Galbani
  5. olio extravergine d'oliva q.b.

Preparazione

  • Cominciate a preparare i cestini di patate tagliando il prosciutto cotto Galbacotto a dadini e saltandoli per pochi minuti in padella.
  • Sbattete le uova in una ciotola e aggiungete il prosciutto cotto.
  • Ora, pelate le patate, lavatele e tagliatele a fettine sottilissime con l'aiuto di una mandolina.
  • Ungete con l'olio uno stampo per muffin. Disponete le fettine di patate a mo' di fiore.
  • Riempite il centro con il composto di uova e prosciutto. Completate con la Mozzarella Santa Lucia a cubetti.
  • Coprite i cestini con altre fettine di patate. Infornate e cuocete a 200° per 30 minuti.
  • Lasciate intiepidire i cestini di patate per qualche minuto e serviteli.

Curiosità

I cestini di patate sono ideali da servire per una cena a buffet o per un aperitivo in compagnia dei vostri amici; il loro ripieno cremoso e filante li rende davvero sfiziosi e invitanti e saranno apprezzati da grandi e bambini*.

Facili e veloci da preparare, potete rendere ancora più gustosi i vostri cestini sostituendo il prosciutto cotto con dei cubetti di speck e utilizzando la scamorza affumicata al posto della mozzarella, un antipasto ideale per gli amanti dei sapori intensi e decisi.

Se desiderate rendere ancora più delicato il sapore dei cestini di patate, potete aggiungere al ripieno delle verdure, ad esempio delle zucchine tagliate a cubetti o dei funghi cotti in padella con olio e cipolla tritata.

Per preparare i cestini di patate, vi suggeriamo anche un metodo alternativo a quello proposto nella nostra ricetta. Lessate le patate in abbondante acqua salata e riducetele in purea, amalgamate il composto con una noce di burro e 2 cucchiai di parmigiano grattugiato e inseritelo all'interno di un sac à poche; su una teglia rivestita con della carta forno formate i vostri cestini; quindi infornateli e, una volta cotti, saranno pronti per essere farciti a piacere e serviti per un antipasto davvero irresistibile!

*sopra i 3 anni

prev
next