Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Bavarese alle castagne

Ricetta creata da Galbani
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

La castagna è da sempre il simbolo dell'autunno e, nonostante questa stagione indichi l'arrivo dei primi freddi, ciò che ci offre questo frutto è qualcosa di molto più bello: un gusto unico, dolce e delicato che si adatta alla perfezione ad un dolce al cucchiaio tra i preferiti di grandi e bambini*: la bavarese.

La bavarese alle castagne è un dolce abbastanza semplice da preparare, ma necessita di grande attenzione nei passaggi da seguire. La ricetta che vi suggeriamo è a base di Ricotta Santa Lucia e arricchita da scaglie di cioccolato fondente.

Per questo è ancora più buona e cremosa. Servite la bavarese alle castagne in monoporzioni a colazione, per iniziare con uno sprint gustoso la giornata, a merenda, per concedervi una coccola di dolcezza, o alla fine di una cena tra amici per concludere con raffinatezza e originalità.

* sopra i 3 anni
 

Facile
4
120 minuti
+ 2 ore di riposo
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 150 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
  2. 4 tuorli d'uovo
  3. 100 g di zucchero
  4. ¼ di l di latte
  5. 3 dl di panna
  6. 15 g di gelatina in fogli
  7. 40 g di cioccolato fondente
  8. 200 g di castagne

Preparazione

Fate bollire le castagne per circa 1 ora e mezza, dopodiché sbucciatele e frullatele. Ammorbidite la gelatina in acqua ghiacciata e, nel frattempo, portate ad ebollizione il latte in un pentolino.

Dividete i tuorli dagli albumi e lavorate i primi con lo zucchero. Ottenuto un composto omogeneo, aggiungete il cioccolato fondente e il latte riscaldato e girate con un cucchiaio di legno. Mescolando continuamente portate quasi ad ebollizione la crema, dopodiché spegnete il fuoco. Aggiungete la gelatina dopo averla strizzata e fatela sciogliere.

Unite la Ricotta Santa Lucia e le castagne frullate, amalgamate per bene e fate raffreddare. Montate la panna e incorporatela al composto di Ricotta Santa Lucia e castagne, mescolando delicatamente e dal basso verso l'alto.

Versate la bavarese alle castagne nelle porzioni monodose e lasciate in frigorifero per almeno 2 ore. Servite dopo aver messo gli stampini monodose in acqua calda per qualche secondo. In questo modo le bavaresi alle castagne non rimarranno attaccate allo stampino.

Scopri di più